Arriva quella che è riconosciuta come la più importante delle brevi corse a tappe di inizio stagioni; che se nel passato era vista come la miglior preparazione in vista della imminente Milano Sanremo oggi, pur restano importante crocevia verso la classicissima, è un traguardo ambito con un trofeo peraltro suggestivo come il tridente che è assegnato al vincitore. Parte lunedì 10 la 60^Tirreno Adriatico organizzata da Rcs Sport che si chiuderà domenica 16 marzo. Percorso duro ma non proibitivo, aperto a tante sfaccettature: subito la classica cronometro a Lido di Camaiore di 11.5 km; c’è da attendersi il vignonese protagonista, il giorno dopo la Camaiore-Follonica di 189 km non dovrebbe sfuggire alle ruote veloci. Terza tappa da Follonica a Colfiorito di 239 km con finale in salita. Giovedì 13 tappa da attaccanti sarà la Norcia-Trasacco di 189 km caratterizzata dalla ascesa di Valido della Crocetta un pochino lontano dal traguardo. La tappa del venerdì 14 da Ascoli Piceno a Pergola (205 km) offre un finale molto mosso con le salite di Santa Marciana, Monterolo e Salita dei Barbanti. Vero e proprio arrivo in salita nella penultima frazione da Cartoceto a Frontignano di 162 km con salita conclusiva di 8 km con lunghi tratti sopra il 10%. Finale classico per velocisti nella tappa da Potenza Picena a San Benedetto del Tronto di 147 km. In corsa Filippo Ganna, che ovviamente guarda a Via Roma ma che cercherà di togliersi qualche notevole soddisfazione personale.