Lunedì mattina a Crevoladossola i funerali di Germano Bendotti

Condividi articolo:

Aveva 63 anni e un male incurabile lo ha strappato alla vita in poche settimane. Germano Bendotti si è spento così, la notte scorsa nella sua casa crevolese . Per molti anni è stato personaggio di primo piano della Lega ossolana. E’ stato un convinto autonomista ma da più di un decennio si era ritirato dalla vita politica per dedicarsi al lavoro che lo aveva portato lontano dall’Italia : in Africa. Da qui è rientrato poche settimane fa. Rientrato in Ossola per alcuni controlli è arrivata la diagnosi che non gli ha lasciato scampo : un tumore fulminante che in poche settimane lo ha portato via alla moglie Laura e al figlio Andrea.
Prima di approdare in terra africana dove per altro era stato da giovane per anni ha gestito la Bencar, attività per il noleggio di macchine edili.
“Bendo” come erano soliti chiamarlo gli amici, nella sua attività politica ha ricoperto la carica di consigliere comunale a Crevoladossola ma è stato anche sui banchi di governo dell’ex Comunità Montana Andifor a Crodo. Sotto la presidenza di Massimo Nobili alla guida della provincia del Vco ha ricoperto la carica di assessore alla montagna, caccia e pesca.
La notizia della sua morte ha lasciato sgomenti i leghisti del Verbano Cusio Ossola.
“Siamo stati colleghi in giunta provinciale – dice Alberto Preioni, presidente gruppo Lega Salvini Piemonte – e di lui conserverò sempre un ricordo speciale. Era dotato di straordinaria simpatia ed umanità.“Bendo” è sempre stato schierato a difesa dell’Ossola e dalla parte dei cittadini e degli artigiani. Si è dato anima e corpo alla Lega – aggiunge Preioni – con al centro sempre l’obiettivo di valorizzare il territorio”. “Abbiamo condiviso tante battaglie difficili, in tempi non facili – gli fa eco il segretario provinciale Enrico Montani –: se penso a lui mi viene in mente la sua risata ristoratrice. Abbiamo anche discusso animatamente, certo, ma nel giro di due minuti tornava sempre il buon umore”.
Domenica alle 18 nella chiesa parrocchiale di Crevoladossola sarà recitato il Santo Rosario. Lunedì alle 10.30 sempre nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo l’ultimo saluto.

Articoli correlati