Primo appuntamento di un triplo week end con il ciclismo del World Tour femminile in Italia. Sabato spazio alla Strade Bianche, classica degli sterrati, che si corre in Toscana con partenza ed arrivo a Siena; il via dalla Rocca Medicea e l’arrivo in Piazza del Campo. La prova femminile, che anticipa quella maschile, misura 136 km con 13 tratti, appunto ‘segmenti’ di sterrato che sono Vidritta, Bagnaia, La Piana, Serravalle, San Martino in Grania (molto duro), Monteaperti (molto duro) ed un doppio passaggio sui segmenti decisivi che sono Colle Pinzuto e Le Tolfe seguiti da Strada del Castagno, Montechiaro ed ancora Colle Pinzuto e Le Tolfe. Saranno presumibilmente questi ultimi due a fare la selezione decisiva, insieme al precedente San Martino In Grania. Davvero molto suggestivo il finale con l’ingresso da Porta di Fontebranda, il vero e proprio muro di Via Santa Caterina e l’ingresso in Piazza del Campo da Via Banchi di Sotto all’altezza della Curva di San Martino. Elisa Longo Borghini alla Strade Bianche è di casa e va vista come una delle favorite: ha vinto nel 2017, ha chiuso seconda nel 2021 e 2024, ha finito terza nel 2015 e 2018. Francesca Barale vuole fare bene. Il via alle 9.45, arrivo attorno alle 13.30. Domenica Elisa Longo Borghini raddoppia in Toscana con il Trofeo Oro in Euro di Montignoso vinto lo scorso anno e prima gara che Elisa vinse da professionista. Il percorso di 106.8 km presenterà, come da tradizione, la doppia scalata alla salita della Fortezza punto decisivo della corsa.