Una quindicina di commercianti hanno risposto all’invito del sindaco Alberto Gusmeroli per un incontro sui lavori di rifacimento della pavimentazione e dei sottoservizi di via Cavour. Era presente anche l’ingegner Barbara Dellera, in rappresentanza di Acqua Novara e Vco che si occuperà di gestire i lavori. L’incontro si è tenuto nel salone del Palagreen di via Monte Zeda. I partecipanti hanno confermato di non essere associati ad Ascom, per questo il Sindaco li ha invitati a nominare un loro rappresentante affinché raccolga suggerimenti e partecipi ai prossimi incontri. Gusmeroli ha illustrato le opere che si divideranno in tre lotti contigui tra loro, affermando: ”I lavori rappresentano un grosso appalto per un importo complessivo di 3 milioni e 100 mila euro, di questi un milione e 400 mila saranno a carico di Acqua Novara e Vco, cifra che rappresenta il 45% del costo complessivo. Il comune avrà la quota maggiore in quanto a suo carico sono i lavori che riguardano la pavimentazione nuova, per la quale non è ancora stata presa una decisione definitiva sui materiali”. Il Corso misura 450 metri di lunghezza, ai quali vanno aggiunti altri 200 metri delle vie laterali che saranno interessate dal rifacimento. Quindi il cantiere complessivamente di poco superiore ai 600 metri. Le opere saranno eseguite in tre lotti contigui tra loro, saranno posizionate passerelle per far si che la clientela possa accedere ai vari negozi anche nel momento che ogni singolo lotto interessi il fronte delle attività. Gusmeroli ha assicurato: ”I sottoservizi saranno posizionati nel cavidotto in modo che non si debba più rompere la pavimentazione in futuro per posare qualsiasi servizio”. Ricordiamo che ora sono complessivamente 9, precisamente tre per acqua potabile, fognatura e acque piovane; tre per l’alimentazione elettrica, ovvero luce dei privati, forza motrice e illuminazione pubblica; due i servizi di telefonia, fibra e cavi in rame. Infine c’è il gas, per il quale Erogasmet parteciperà con una sua quota ai lavori, in quanto sostituirà tutte le condutture e i vari allacci. I commercianti hanno raccomandato attenzione affinché la clientela possa accedere ai negozi durante le opere, senza problemi. Inizio dei lavori 16 settembre 2026, termine settembre 2027.