L’Amministrazione comunale di Invorio ha riqualificato piazza Vittorio Veneto, quella d’innanzi al palazzo comunale, e nel contempo ha reso più fluida e sicura la viabilità con una rotatoria. Il tutto è stato presentato dal sindaco Flavio Pelizzoni in una conferenza che ha preceduto il taglio del nastro. Erano presenti l’assessore regionale Matteo Marnati, gli assessori provinciali Andrea Crivelli e Pietro Palmieri. Determinante è stato l’intervento di Acque Novara e Vco per quanto riguarda la ricollocazione dei sottoservizi. Per l’Ente era presente l’amministratore delegato Daniele Barbone. Pelizzoni ha spiegato:”Abbiamo ritenuto dare un nuovo volto alla piazza, luogo d’incontro degli abitanti del paese. Al centro della rotatoria abbiamo messo a dimora una pianta di ulivo, un simbolo di Pace della massima attualità in questo momento. Dobbiamo essere grati alla Provincia di Novara che si è occupata della progettazione, e all’azienda “Strumentazione Industriale” che ha collaborato per le tecnologie. Non si tratta di un episodio isolato, ma presto metteremo mano ai marciapiedi di via Vergante e alla sistemazione della rete idrica danneggiata di via Cesare Battisti”. Marnati ha precisato:”La Regione in quest’opera è intervenuta solo per facilitare i contatti tra gli enti. I sottoservizi non si vedono, ma mantenerli efficienti è molto importante”. Crivelli ha aggiunto:”Questo di Invorio è il raggiungimento di un bel risultato, frutto di una sinergia tra gli enti interessati. Sono opere complesse per progetti e investimenti, con risultati non sempre facilmente raggiungibili”. Palmieri ha affermato:”Questa della piazza Veneto di Invorio è la prima pratica che ho seguito. Debbo fare i complimenti, si sono raggiunti più obiettivi: rendere più fluida e sicura la viabilità, sistemare i sottoservizi, dare un decoro alla piazza antistante il municipio e mettere al centro della rotatoria un ulivo, un simbolo importante allineato con ciò che succede nei territori interessati da guerre”. Barbone, per Acqua Novara e Vco ha sottolineato:”Nostro compito è la salvaguardia della risorsa acqua, a Invorio e sul Vergante stiamo lavorando per altri progetti. Invorio sarà il primo comune interessato alla sostituzione dei contatori privati dell’acqua con apparecchi digitali. Sistema che consentirà la lettura da remoto per l’azienda, ma anche per i singoli utenti che potranno verificare i propri consumi”. Al convegno è seguito il taglio del nastro.