“L’Albero di Adenauer: le Radici dell’Europa”, nei giorni scorsi presso i Giardini Botanici di Villa Taranto a Verbania. L’incontro pubblico, realizzato dal Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola (gestito dall’Associazione Ars.Uni.Vco ETS), ha offerto un’importante occasione di riflessione sul passato, il presente e soprattutto il futuro dell’Unione Europea.
Ospite , Luca De Gennaro, della Direzione generale della Comunicazione, Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia, ha guidato i presenti in un percorso che ha idealmente collegato il gesto simbolico del cancelliere Konrad Adenauer, che nel 1956 piantò un albero di Cephalotaxus Harringtoniana a Villa Taranto come auspicio per un’Europa unita, con le sfide e le opportunità che vengono portate all’attenzione della cittadinanza. Durante l’evento è stata scoperta la nuova targa grazie al Centro di Documentazione Europea del VCO in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, l’Ente Giardini botanici di Villa Taranto, Provincia del VCO e Città di Verbania.
L’evento, organizzato in stretta collaborazione con la Rete dei CDE italiani e l’Ente Giardini Botanici di Villa Taranto, ha confermato l’importanza di creare momenti di dialogo e sensibilizzazione sulle tematiche europee direttamente sul territorio, coinvolgendo la comunità locale e i visitatori in un contesto di grande valore storico e naturalistico.
“L’albero di Adenauer: le Radici dell’Europa” nei giorni scorsi a Villa Taranto
Condividi articolo: