Fino alle ore 14 del 10 aprile 2025 è in corso la dodicesima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore “. Il censimento del FAI Fondo per l’Ambiente Italiano che ogni
2 anni invita la gente a segnalare e votare un luogo meritevole di tutela e valorizzazione.
In occasione dell’attuale 12° censimento l’Associazione Culture d’Insieme nel VCO ETS ha creato il comitato “Conoscere la Valle Cannobina” che propone l’intera Valle Cannobina come Luogo del Cuore FAI. Intesa nell’insieme come area geomorfologica la Valle comprende territori di almeno 4 comuni: oltre a Gurro e il comune di Valle Cannobina, anche il comune di Cannobio con Socraggio e parte di Traffiume, e il comune di Malesco con Finero.
Con almeno 2500 voti verrà riconosciuta una targa celebrativa della partecipazione della gente al censimento, ma sarà pure possibile sottoporre al FAI un progetto di intervento, tutela e valorizzazione per un eventuale sostegno, come nel caso dell’Oratorio del Sasso a Orasso, da parte di Banca Intesa.
Tutti possono votare direttamente on line sul sito del Fondo per l’Ambiente Italiano, sezione luoghi, indicando il luogo Valle Cannobina oppure su moduli cartacei: uno per la raccolta generica e uno per le scuole. Questi potranno essere esposti in occasione di banchetti, eventi locali, mercatini o in eventuali punti di raccolta organizzati a cura del Comitato “Conoscere la Valle Cannobina“, e che Culture d’Insieme comunicherà di volta in volta sulla propria pagina Facebook. Possono votare anche i minorenni.
Sempre tramite il comitato potranno partecipare gli Istituti scolastici.
“Votare la Valle Cannobina – spiegano i promotori dell’iniziativa – significa preservare i luoghi della memoria, le testimonianze della cultura montana in un contesto paesaggistico unico e di peculiare bellezza, e di grande interesse naturalistico ambientale”.