Di piatto, di collo, di punta e… di tacco (16)
La rubrica di Roberto Cominoli
LE REGOLE CAMBIANO (BIS) – L’Albenga non si è presentata a Imperia; la Pro Novara non si è presentata a Settimo. Art. 53 delle N.O.I.F., comma 2: La società che rinuncia alla disputa di una gara di campionato o di altra manifestazione… subisce la perdita della gara con il punteggio di 0-3, nonché la penalizzazione di un punto in classifica… comma 3: Qualora una società si ritiri dal Campionato…tutte le gare disputate nel corso del campionato di competenza non hanno valore per la classifica, che viene formata senza tenere conto dei risultati delle gare della società rinunciataria od esclusa. Comma 5: La Società che rinuncia per la seconda volta a disputare gare è esclusa dal Campionato o dalla manifestazione ufficiale. Tale disposizione non si applica alle Società della Divisione Calcio a Cinque e alle Società della L.N.D…per le quali l’esclusione interviene alla quarta rinuncia…. comma 5 bis: Le società dilettantistiche che, a causa del mancato adempimento degli oneri di iscrizione al Campionato, non disputino due gare, ai sensi del regolamento della LND, sono escluse dal Campionato… comma 8: Alle società che si ritirino o siano escluse dal Campionato nei casi di cui al comma 3… sono irrogate sanzioni pecuniarie fino a dieci volte la misura prevista per la prima rinuncia…
IMBATTUTE – Juventus, Paris Saint Germain, Galatasaray. Padova in C. Nessuna più in D.
CAMPIONI D’INVERNO – Chi chiude in testa il girone d’andata vince poi anche il campionato?
Sul totale dei 90 casi finora, in serie A la squadra campione d’inverno ha poi vinto lo scudetto 61 volte. Dunque quasi nel 68% dei casi. Anche negli ultimi due campionati è successo: il Napoli e l’Inter sono stati campioni d’inverno e poi campioni d’Italia. E adesso? Serie A: mancano 2 gare: o il Napoli o l’Atalanta. Serie B: Sassuolo, manca una partita. Serie C (dopo 20 gare): Padova (A), Ternana, Pescara, Entella (B), Benevento (C). In serie D: Bra; Ospitaletto; Dolomiti Bellunesi; Livorno; Sambenedettese; Cassino; Casarano, Nocerina e Fidelis Andria; Siracusa. Poi da in Piemonte: Biellese; Giovanile Centallo e Valenzana Mado (Eccellenza A e B); Cossato, Druentina (imbattuta), Monregale e Atletico Racconigi, San Mauro (Promozione A B C D); Piedimulera e Gravellona San Pietro (Prima Cat. A); Esio Verbania, Olimpia Sant’Agabio (Seconda cat. A e B); San Maurizio (manca 1 giornata, Terza cat. A); Canadà (manca 1 giornata, Terza Novara). In Lombardia: Solbiatese (Eccellenza A); Baranzatese (Promozione A); Gallarate (Prima A).
MARCATORI – Facuno Lescano (Trapani) 15; Vania Vlahovich (Atalanta U23) 14 (3 rig.); Diego Vita (Vado) 14 (5 nelle ultime 3); Marco Bertoli (Varesina) 13 (2), Lorenzo Gori (Ghiviborgo) 13 (3); Alessio Faella (Paganese) 13 (3). Da noi: in Promozione Cristian Nobili (Dufour Varallo) 15; Simone Zullo (Druentina) 15 (3); in Prima Alessandro Elca Piedimulera) 16 (3); in Seconda Matteo Primatesta (Esio Verbania) 18 (1), Marco Briola (Olimpia Sant’Agabio) 26 (1).
IPSE DIXIT – “Il Natale è una sera di dicembre, il silenzio che dilaga per le strade, una fiamma custodita tra le nostre mani, un fiume solitario che torna alla sua sorgente, la gioia di donare qualcosa e la gioia di ricevere” Di Fabrizio Caramagna. “Non ho che auguri da regalare:
di auguri ne ho tanti, prendete quelli che volete, prendeteli tutti quanti” Di Gianni Rodari, nato a Omegna, come certamente tutti sapete.
IL LIBRO – “La Partita”, di Piero Trellini, Strade Blu Mondadori, 2019, euro 20,00. Sottotitolo: il romanzo di Italia-Brasile. Dal prologo: “Il calcio è una metafora. Semplifica i concetti che strutturano la nostra esistenza: giustizia, fatalità, ragione, istinto, compassione, furbizia, riconoscenza, moralità. Astrazioni che trovano piena espressione nel momento di una partita. Una rappresentazione che può entrare nel mito, rivelando l’ordine profondo che regola la vita, epicizzando temi che raramente sono presenti nell’esperienza quotidiana: la gloria, il coraggio, l’ostilità”. Mi permette di suggerirvi attenzione per il capitolo n. 45. Quello su Beppe Viola.