1xbet
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
betforward
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
yasbetir1.xyz
winbet-bet.com
1kickbet1.com
1xbet-ir1.xyz
hattrickbet1.com
4shart.com
manotobet.net
hazaratir.com
takbetir2.xyz
1betcart.com
betforwardperir.xyz
betforward-shart.com
betforward.com.co
betforward.help
betfa.cam
2betboro.com
1xbete.org
1xbett.bet
romabet.cam
megapari.cam
mahbet.cam
1xbetgiris.cam
betwiner.org
betwiner.org
1xbetgiris.cam
1xbet
1xbet
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
1xbet giris
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
betwinner
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
1xbet
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
betcart
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی

La rubrica di Roberto Cominoli, atto 14

Condividi articolo:

Di piatto, di collo, di punta e… di tacco (14)

La rubrica di Roberto Cominoli

 

 

INIZIO E REGOLE – La prima grande regola nella storia del calcio arriva nel 1850: l’attaccante non può giocare la palla se non ha davanti a se, rispetto alla porta, almeno tre giocatori. Non ci sono ruoli. Intanto nel 1865 nasce la prima società, lo Sheffield United. Pochi anni dopo le misure della porta sono codificate: 2,44 in altezza, 7,32 metri in larghezza. Si gioca l’1-1-8. Ovviamente il portiere, poi un difensore, unno davanti a lui (primo mediano della storia) e 8 (otto!) attaccanti. Non esiste il passaggio, è il dribbling game. Il 26 ottobre del 1863 alla Freemason Tavern di Londra i delegati di 11 società stabiliscono una volta per tutte le prime vere regole del calcio. Chi vuole che si gioca con le mani farà il…rugby, gli altri giocherano il…palla piede. Soltanto 8 anni dopo sarà concesso all’ultimo baluardo di toccare la palla con le mani. Poi gli scozzesi inventarono il passing game. Con 2 difensori, due centrocampisti (come li chiamerà Brera, in inglese midfielders), e 6 attaccanti. Poi arriva la priramide di Cambridge. Pare sia nata dalla squadra di un college intorno al 1880: due terzini, tre mediani, 5 attaccanti ovvero due ali, due interni, un centravanti (center forward). 5 difendono, 5 attaccano, poi c’è il portiere che aiuta i difensori. E segnare diventa difficile: basta che un terzino avanzi all’improvviso, e gli attaccanti sono in fuorigioco, l’arbitro fischia anche 30, 40 volte per partita.

 

IDEA – Herbert Chapman, ingegnere, ex giocatore, allena e lavora da tanti anni. Nell’Huddersfield diventa tecnico ma anche manager, sceglie i giocatori. Vince 2 campionati, poi passa all’Arsenal e ne vince un altro. Nell’estate del 1925 il football inglese è in crisi, per l’abuso come abbiamo visto del fuorigioco. L’Ifab (International Football Association Board, creato nel 1886) cambia: posizione regolare anche soltanto con 2 uomini (più il portiere) davanti a sè. Ora è quasi impossibile mettere fuori gioco gli attaccanti: i gol tornano ad aumentare, la media per partita diventa addirittura di 6/7 reti. A ottobre Chapman gioca a Newcatle e perde 0 a 7 ! Due giorni dopo negli spogliatoi si discute sulla sconfitta. Uno dei due difensori centrali, Charlie Buchan alza la mano: “Perché non spostiamo il centromediano in mezzo a noi difensori? Se la nuova regola del fuorigioco ci ha tolto un uomo, noi lo inseriamo. Io dico, giochiamo con tre difensori!”. Chapman tacque, poi spiegò: quindi dobbiamo perdere uno dei 3 mediani, così torniamo ad avere superiorità numerica sugli attaccanti…”. Era la fine di ottobre del 1925, era nato il Sistema. Che Chapman sviluppò ancor meglio nel 3-2-2-3, il WM, che raddoppiava la linea dei mediani, arretrando leggermente 2 dei 5 attaccanti. In mezzo al campo la doppia linea centrale: un mediano incontrista, un mediano di raccordo, una mezzala che corre, un’altra che diventa il regista offensivo: il primo “numero 10“ della storia del calcio.

 

MARCATORI – Arrivano, arrivano, come da pronostico: 11 gol Alfiero, 11 gol Vita. La coppia più bella del girone A di serie D rilancia le ambizioni del Vado, secondo con 5 punti di distacco dal Bra, che viene raggiunto in extremis a Varese dai biancorossi, peraltro in 10 per un bel po’ di tempo (l’ho vista…). Il problema dei liguri non è l’attuale distacco: il fatto è che ha subìto in 17 gare ben 20 reti, contro le 8 della compagine di Nisticò… Tra i marcatori a quota 11 reti anche Scalzi dell’Imperia, che in 6 stagioni di Sanremese aveva segnato 39 gol, con un massimo di 10 nel 19/20 (e in mezzo una stagione in C nella Lucchese con una sola rete). Meglio di loro in serie D soltanto Bertoli (Varesina) e Gobbi (Ospitaletto), nel girone B con 12 segnature.

 

IL LIBRO – “Nulla al mondo di più bello”, di Enrico Brizzi, edizioni Laterza 2018, euro 20. Si tratta del terzo libro sul calcio di questo strano autore (quello di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”). I primi due sono “Il meraviglioso giuoco”, pionieri ed eroi del calcio italiano 1887/1926, e “Vincere o morire”, gli assi del calcio in camicia nera, 1926/1938. Li possiedo tuuti e tre e ve li suggerisco caldamente. Scrive ad esempio Brizzi nel capitolo del 1938, “Finis Europae” – …Pozzo è una sorta di apprendista stregone; da ragazzo ha giocato in Svizzera, una paese all’epoca all’avanguardia rispetto allo scalcagnato panorama italiano, e frequenta con rispettosa curiosità le scuole di magia più in voga all’epoca: segue l’inarrivabile football dei maestri britannici…e trova una ricetta vincente nelle intuizioni dell’austriaco Hugo Meisl, capofila della scuola danubiana… l’Italia giocherà dunque secondo i principi del Metodo, l’evoluzione del Sistema anglosassone… –  Come vedete , tutto torna…

Articoli correlati