Il punto sul calcio CSI, in attesa della ripresa dei campionati fissata per sabato 8 febbraio (gironi A1 e A2) e per sabato 25 gennaio (gironi B1 e B2). Al netto dei recuperi, ultime tre partite della 1^ fase nei gironi A. In A1 Pedemonte in vetta alla classifica con 25 punti in 11 partite disputate; seguono a stretto giro Irriducibili Domodossola (23) e Luzzogno, a quota 19 ma con 2 gare ancora da recuperare.
Situazione altrettanto incandescente in A2, dove a contendersi la vetta sono l’attuale capolista Pallanzeno a quota 21, Ufob Garboli (20) e Atletico Coggia (18). Attenzione anche al possibile ritorno di Ghiffa, attualmente al quarto posto con 16 punti ma con una partita in meno rispetto alle concorrenti.
La seconda fase, che avrà inizio nel mese di marzo, vedrà in campo tutte le partecipanti ai due gironi, che si affronterano in scontri incrociati con un calendario basato sulla classifica ottenuta al termine del girone d’andata.
Con un invidiabile ruolino di 27 punti in 11 partite, frutto di 9 vittorie e solo 2 sconfitte, è invece Pettenasco a guidare il girone B1. A inseguire Floricoltura Saletti Traffiume a quota 23 e con una partita da recuperare, Sant’Anna (23) e Paruzzarello Forever Young (20). Nel girone B2 sembra quasi inarrestabile la marcia della Fulgor Vanzone, 28 punti conquistati e una sola sconfitta sempre in 11 partite. Tiene però botta Arcadias, che dista solo 2 punti dalla vetta. Più staccate Masera United e Boca Cusio, rispettivamente a quota 24 e 22 punti, con Adhoc che potrebbe rientrare a quota 22 vincendo il recupero del 18 gennaio contro Real Migianda.
In chiusura il calcio a 5, il cui campionato riprenderà il 17 febbraio. Guida Divin Porcello, con 22 punti e una partita ancora da recuperare, calendarizzata per lunedì 10 febbraio contro il fanalino di coda River Plusc. L’avversaria più accreditata è Real B Color Cambio Rapido, al secondo posto con 19 punti conquistati in 9 gare.