Cross Festival-Tone of Light incontra il Museo del Paesaggio di Verbania con
performance a Palazzo Viani Dugnani (via Ruga 44) e nell’atelier di Casa Ceretti
(via Roma 42).
L’evento internazionale, in corso sul Lago Maggiore fino al 2 luglio, organizzato da
Fondazione Cross ETS e sostenuto dal Comune di Verbania, propone mercoledì 25
giugno dalle 18 alle 20,30 Coming to matter a Palazzo Viani Dugnani in
collaborazione con Maggiore Danza. A museo chiuso, le sale che ospitano la
collezione permanente di pittura e scultura fanno da cornice all’ installazione
performativa e contemplativa che è una delle evoluzioni della ricerca Pleasure
Rocks. Quest’ultima da molti anni esplora forme di risignificazione del piacere nella
relazione tra umano e altro dall’umano. Ideato da Titta C. Raccagni e Barbara Stimoli
di Ultimabaret, Coming to matter è uno spazio d’incontro e intra-azione della
materia, tra corpi umani e minerali.
Ingresso 10 euro consentito per l’intera durata della performance.
Sempre mercoledì 25 giugno alle 21 nell’atelier di Casa Ceretti “Alloro_ Varietà
Aurea”, progetto sostenuto da Cross Residence. In questa performance le forme
sono sfuggenti: si trasformano, si cibano di luce interiore, si aggirano dentro i
palazzi della memoria e diventano sculture viventi. Questo spettacolo della
compagnia Tecnologia Filosofica, con Francesca Cinalli, Paolo De Santis, e Nunzia
Tirelli, arriva al culmine di un percorso di residenza artistica in cui nello studio di
forme e ombre possiamo intravedere idoli, totem e tabernacoli che brillano
nell’oscurità.
Lo spettacolo sarà replicato anche venerdì 27 giugno alle 21. Ingresso 10 euro.
Commenta la direttrice artistica Federica Rabai: “Il Museo del Paesaggio continua
ad aprire le porte alle diverse forme di arte e alle contaminazioni, alla danza, a
installazioni e performance in questa bella collaborazione con Cross Festival. Intanto
Palazzo Viani Dugnani si prepara alla mostra estiva che inaugureremo il 28 giugno e
che punterà i riflettori su 4 artisti contemporanei piemontesi in un allestimento site
specific”.