503esimo anniversario del Miracolo della Santissima Pietà: a Cannobio questo martedì 7 gennaio torna la tradizione dei lumineri. Il borgo di nuovo si illuminerà di migliaia di lumini, simbolo di fede e di una tradizione che si ripete da secoli.
Alle ore 17:00 presso la Collegiata di San Vittore la Santa Messa Solenne presieduta da Mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo della diocesi di Novara. Durante la funzione l’emozionante discesa della Reliquia della Sacra Costa dalla cupola e poi la solenne processione dei Luminieri verso il Santuario della Santissima Pietà. Il prezioso reliquiario è stato donato dal Cardinale Federico Borromeo nel 1605.
Il borgo di Cannobio accenderà balconi, davanzali, marciapiedi, scale con le fiammelle che accompagneranno la Sacra Costa, sul lungolago illuminate anche le barche. Come sempre tanta la gente attesa per i lumineri, arriva pubblico anche da fuori zona, dalle province limitrofe e dal vicino Canton Ticino. La celebrazione è molto sentita da tutti i cannobiesi.
Il freddo della notte si dissolverà in un’atmosfera ovattata, di pace e preghiera.
La sera nei locali della cittadina al confine con la Svizzera tradizionale menù a base di luganighe, patate lesse e verze, un piatto povero, lo stesso consumato la sera del miracolo quando nell’osteria della famiglia Zaccheo un piccolo dipinto su pergamena raffigurante Cristo in pietà tra Maria e Giovanni evangelista fu visto sanguinare.
Mercoledì 8 gennaio il ritorno della Sacra Costa. Alle 10:30 presso il Santuario della Santissima Pietà la Santa Messa Solenne presieduta da Mons. Fausto Cossalter, Vicario Generale della Diocesi di Novara, alle 15 i Vespri Solenni, poi la processione di ritorno alla Collegiata di San Vittore e la risalita della Sacra Costa.
Il 7 gennaio a Cannobio torna la tradizione dei Lumineri
Condividi articolo: