Anche quest’anno il Liceo Classico “Bonaventura Cavalieri” di Verbania partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.
La Notte del Liceo Classico è un bellissimo momento di condivisione, divertimento e spettacolo, che riesce a unire insegnanti e studenti nella dimostrazione che gli studi classici mantengono saldi i loro valori.
Non si tratta di un momento di riscoperta della cultura classica, ma è soprattutto l’impegno, costantemente vivo da secoli, di mantenere salde e vigorose le radici su cui poggia la pianta della nostra cultura, della nostra identità, delle nostre passioni.
La Notte del Liceo Classico è una delle tante risposte a chi sostiene che lo studio delle lingue antiche è inutile; ma forse è proprio in quella “inutilità” che si trova la forza educativa di studiare qualcosa di non “spendibile” in una società utilitaristica che ha escluso il valore dell’umanità, che invece lo studio dei classici pone come cardine del vivere civile, pacifico e responsabile. Inoltre, lo studio dei classici e delle lingue antiche contribuisce, come gli studi scientifici, a formare la capacità di ragionamento e sviluppare, in particolare, il pensiero critico attraverso il confronto delle opinioni e la passione per la cultura.
Sarà venerdì 4 aprile 2025 il momento di condivisione e aggregazione per la XI edizione della Notte del Liceo Classico, in cui studenti, insegnanti e famiglie si uniranno in una particolare serata di partecipazione attiva.
Rappresentazioni teatrali, letture, poesie, musiche e danze saranno le espressioni che le studentesse e gli studenti del Liceo Classico Cavalieri condivideranno con tutti per manifestare le loro passioni nella grande Notte Nazionale del Liceo Classico.
Invito alle ore 19.00 per l’accoglienza e l’inizio dello spettacolo alle ore 19.30.