I risultati dell’ultimo turno di pallavolo. Si comincia dalla Serie C con nel campionato maschile la vittoria di Camping Isolino Altiora in quel di Torino contro San Paolo Volley. Finale alla palestra Vigone sul 1-3, con parziali terminati 25-18, 23-25, 25-27, 22-25. Per i lacuali tre punti centrati in una gara difficile. Nel campionato femminile Sammaborgo ha vinto in casa contro Cantine Rasore Ovada: a San Maurizio d’Opaglio set chiusi 25-21, 25-18, 25-19 per il 3-0 finale a favore delle ragazze di coach Conti che tornano al successo. Sara Pallavolo Omegna ha perso in casa di Montalto Dora, finale sul 3-0 con i set terminati 25-14, 25-20, 25-20 a favore delle ragazze eporediesi di coach Vallero. La squadra cusiana resta in zona play out. Mokavit RosAltiora ha vinto al PalaManzini contro Hajro Ietti Issa. Le ragazze di Fabrizio Balzano hanno chiuso con i set terminati 23-25, 25-20, 25-17, 25-19 per il 3-1 finale. La zona pericolosa è ormai lontanissima, sono in arrivo adesso partite contro le prime della classe ma il vantaggio per la compagine lacuale appare rassicurante. Ed eccoci alla Serie D con Pediacoop H24 Domodossola che domenica ha vinto a casa di Volley Gattinara. Nella città del vino i ragazzi di coach Luca Nardin (assente perchè impegnato alla Finali Under 17, in panchina c’era Giovanni De Vito) hanno vinto con finale 0-3 e parziali 18-25, 27-29, 23-25 che hanno sancito il successo della squadra ossolana che mette in tasca tre punti. La gara del PalaSganzetta tra la capolista Erresse Pavic e Pallavolo Altiora ha visto il successo della squadra di Simone Adami ancora imbattuta. Finale di partita sul 3-0 decretato dai parziali sul 25-22, 25-18, 25-23. Nel medesimo torneo ma femminile ad Alpignano Erresse Pavic di Munny Bertaccini ha perso contro Cus Torino con finale 3-0 e parziali 25-17, 25-18, 25-13. A Chivasso Industrial Volley Ticino ha vinto contro Fortitudo Chivasso, finale 1-3 scritto dai set finiti 25-23, 14-25, 22-25, 15-25. Infine, nella palestra del Liceo Fermi di Arona la gara tra Rental Arona e Sangiacomo ha visto il successo della squadra di coach Orlando con i set terminati 25-22, 15-25, 19-25, 22-25 per il finale sull’1-3.