Ecco i risultati dello scorso turno di calcio CSI.
Partiamo dal girone A1, dove resta inalterata la distanza di 5 punti tra il Pedemonte capolista e il Luzzogno secondo. Vittoria esterna per entrambe le squadre, rispettivamente contro Irriducibili Domodossola (3-1) e Bar Mood (4-1). Sugli altri campi portano a casa i 3 punti sia Arizzano, vittorioso per 4-3 contro Traffiume, sia Santino, 4-1 contro Premia.
Appaiate a quota 18 punti invece le capoliste del girone A2, Ufob Garboli e Atletico Coggia. Nell’ultimo turno entrambe hanno fatto bottino pieno grazie alle vittorie di misura contro La Roba Ducia e Pesce d’oro. Frena Pallanzeno, ora a 17 punti dopo il pareggio per 2-2 con Ghiffa, mentre vince 3-1 l’Alpe Sogno contro il Massino Visconti.
Nel girone B1 cade un po’ a sorpresa la capolista Pettenasco, sconfitta per 6-3 da Sant’Anna. Potrebbe insidiarla Floricoltura Saletti Traffiume, che ha usufruito del turno di riposo. Pareggi anche per Paruzzarello (2-2 con O’Connors Usud Atlas) e per Astroflor (3-3 con Porki’s Trobaso). Nette invece le vittorie di Paulon Stresa (3-0 sul Lesazza) e di Rio Cannero (2-0 esterno contro la Sangiorgese), termina 5-2 il posticipo di domenica tra Brisino e San Maurizio.
Passiamo quindi al girone B2, dove lo scontro in vetta tra Quarna e Fulgor Vanzone si è concluso sul 3-2, con Quarna che, con una partita ancora da recuperare, si è portata a meno 3 dal primo posto. Ad Hoc – Megolo si è conclusa con un nettissimo 8-0 in favore dei padroni di casa, vittorie a valanga anche per Villadossola sulla Virtus Crusinallo e per il Boca Cusio sul Real Migianda. Pareggiano infine Arcadias e Masera United, vince 4-0 a tavolino l’Herculaneum Iselle sull’Inter Iselle.
Nel calcio a 5 7-7 nella scontro diretto per il primo posto tra Divin Porcello e Real B Color Cambio Rapido, con i primi che hanno però una partita in meno.