Entra nel vivo la stagione del calcio CSI nella nostra provincia. Già, perché da sabato 1 marzo è iniziata la seconda fase del girone A, da cui usciranno le 12 squadre che, insieme alle prime due classificate dei gironi B, formeranno il pool playoff da cui uscirà il campione provinciale per la stagione 2024-2025.
Nella seconda fase le squadre hanno mantenuto i punti conquistati nella prima parte di stagione. A guidare la classifica è Pedemonte, vittorioso nell’ultimo turno per 7-1 contro Alpe Sogno, con 38 punti; segue a 3 punti di distanza Luzzogno, che ha regolato 4-0 Pesce d’Oro. A quota 33 invece UFOB Garboli, che ha battuto 6-2 Traffiume. Gli altri risultati maturati nell’ultima giornata sono il 4-0 esterno di Irriducibili Domodossola sull’Atletico Coggia, le vittorie per 5-3 di Santino su Massino Visconti e di Ghiffa su Bar Mood, il 2-0 con cui Pallanzeno ha superato Arizzano e il 4-1 tra La Roba Ducia e Premia.
Passiamo al girone B1, guidato attualmente dal Pettenasco che ha fatto il vuoto con 45 punti conquistati in 17 partite, gli ultimi 3 ottenuti grazie alla vittoria per 3-0 contro Rio Cannero. Sant’Anna ha sconfitto Brisino per 2-1, netta vittoria (3-0) di Porki’s Trobaso su Lesazza, mentre è finita 5-2 Floricoltura Saletti Traffiume-Paulon Stresa. A chiudere la giornata San Maurizio-Astroflor 1-2 e Usud Atlas-Sangiorgese 4-0.
Nel girone B2 vittoria 6-2 della capolista Quarna su Arcadias, anche se a catturare l’attenzione è il 26-0 (!) con cui il Boca Cusio ha annichilito il fanalino di coda Inter Iselle. Tutto facile per il masera United (6-2 contro il Real Migianda), vincono anche Villadossola (2-0 esterno contro il Megolo) e Adhoc (5-4 contro Bracchio). Pareggio 1-1, infine, tra Fulgor Vanzone e Virtus Crusinallo.
Nel calcio a 5, poi, continua la corsa in vetta del Divin Porcello, che ha battuto 16-5 Logistic Ways. Brambo-Pistacchielli 6-3 e Luzzogno-Real B Color Cambio Rapido 7-5 gli altri risultati di giornata.