1xbet
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
1xbet-1xir.com
betforward
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
betforward.com.co
yasbetir1.xyz
winbet-bet.com
1kickbet1.com
1xbet-ir1.xyz
hattrickbet1.com
4shart.com
manotobet.net
hazaratir.com
takbetir2.xyz
1betcart.com
betforwardperir.xyz
betforward-shart.com
betforward.com.co
betforward.help
betfa.cam
2betboro.com
1xbete.org
1xbett.bet
romabet.cam
megapari.cam
mahbet.cam
1xbetgiris.cam
betwiner.org
betwiner.org
1xbetgiris.cam
1xbet
1xbet
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
alvinbet.site
alvinbet.bet
alvinbet.help
1xbet giris
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
1xbetgiris.cam
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
pinbahis.com.co
betwinner
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
betwiner.org
1xbet
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
1xbete.org
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
betforward
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
yasbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1xbet
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
1betcart.com
betcart
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی
بهترین سایت شرط بندی ایرانی

I principali fatti avvenuti nel 2024. Un anno di cronaca

Condividi articolo:

Nella notte del 5 gennaio due carabinieri del Radiomobile di Verbania salvano la vita a un ventenne che si era gettato nel Toce. Saranno premiati con un encomio il 18 gennaio dal sindaco di Premosello.
A Cannobio l’8 gennaio dolore per la morte di Katia Manfredi, assessore di 47 anni e funzionaria del tribunale di Verbania.
Choc la mattina del 10 gennaio. La centrale a biomasse di Caprezzo è stata distrutta da un incendio. E’ la seconda volta in quattro anni.
Il 14 gennaio un corpo affiora dal lago nei pressi del parco cavallotti a Intra, le indagini stabiliranno che si tratta di Massimo Raimondi, 60 anni, scomparso da Cannobio. Le cause della morte sono naturali.
Il 17 gennaio si apre l’udienza preliminare per la funivia del Mottarone alla Casa della Resistenza. Leitner annuncia risarcimenti per 76 familiari delle vittime. In aula il nonno di Eitan, il bambino sopravvissuto alla tragedia.
Il 30 gennaio lutto per la morte di Roberto Rabattoni, il fondatore del Centro aiuti per l’Etiopia si è spento all’età di 80 anni.
Allarme il 3 febbraio. Un ultraleggero è precipitato a Premosello nell’area del Bosco Tenso. I passeggeri, due svizzeri, illesi.
Udienza preliminare per il delitto di Ghiffa, giudice dispone la perizia psichiatrica per Thomas Albertini, accusato di aver ucciso Matteo Fiorini il 15 giugno 2023.
Scoppia la polemica il 20 febbraio. Animalisti contro la messa del lupo celebrata a Forno, denunciano il parroco. Don Gaudenzio: “La mia coscienza è a posto”
Dopo la lite in discoteca, l’investimento di un minorenne e la fuga: tre ossolani sono stati denunciati dai Carabinieri. Il gravissimo fatto viene reso noto il primo marzo.
Il 6 marzo scoppia il caso. Dopo la denuncia della segretaria comunale nei confronti della sindaca, Le Iene arrivano a Verbania
Notte di paura l’8 marzo a Rencio di Crodo è franata la montagna. Quattro famiglie fuori casa sono ospitate da parenti.
Gravissimo fatto di cronaca il 16 marzo. Giovane arrestato dai carabinieri mentre violenta una donna Alle 2 di notte, trascinata in un palazzo a Domodossola
Intanto si accende il clima elettorale a Verbania il 17 marzo si svolgono le primarie del PD. Riccardo Brezza sconfigge la sfidante Chiara Fornara. Scricchiola intanto la coalizione del centro destra.
Il 23 marzo tragico incidente alla Baraggia di Suno, perde la vita una coppia di motociclisti di Domodossola. Le vittime Roberto Quaglieri e Armandina Lunghi.
Il 26 marzo arriva l’ufficialità. Mirella Cristina è la candidata del centro destra a Verbania, come deciso dai vertici dei partiti riuniti a Roma.
Un terremoto che il 29 marzo porta il segretario di Fratelli d’Italia Davide Titoli ad annunciare le dimissioni da Fratelli d’Italia e a sostenere Giandomenico Albertella che si presenterà quindi come candidato civico.
Il 30 aprile è ufficiale la notizia del passaggio di testimone dalla sindaca uscente di Verbania Silvia Marchionini a Patrich Rabaini, candidato sindaco.
Domodossola e tutto il mondo della scuola in lutto per la morte di Pierantonio Ragozza il 2 maggio. In palestra al liceo Spezia la camera ardente.
Dal 13 maggio La Val Bognanco è isolata a tempo indeterminato per una frana. Settanta persone bloccate in valle.
Il 18 maggio viene montato a terra il ponte bailey.
Dal 23 al 25 maggio stresa è blindata dalle forze dell’ordine per il G7 dell’economia.
Il 26 maggio la cerimonia solenne della beatIficazione di don Giuseppe Rossi nella basilica di San Gaudenzio a Novara.
Il 31 maggio, dopo 18 giorni, finisce l’isolamento di Bognanco. Aperta la variante : È stata realizzata in una decina di giorni. Lo stesso giorno la Cappuccina a Domodossola piange la morte di Padre Vincenzo. Aveva 85 anni. Era lo storico collaboratore di padre Michelangelo.
L’8 e 9 giugno le elezioni. A Verbania il ballottaggio tra i sei candidati a sindaco sarà tra Giandomenico Albertella e Riccardo Brezza. Non ce la fanno Mirella Cristina, Patrich Rabaini, Michael Immovilli e Paolo Caruso.
Tra i vari comuni alle urne, ad Arona la vittoria è di Alberto Gusmeroli, a Gravellona Toce Gianni Morandi, a Cannobio Gian Maria Minazzi,
Le regionali vengono vinte da Alberto Cirio, nessun candidato del Vco viene eletto in consiglio. Alberto Preioni viene poi nominato sottosegretario alla presidenza.
Il 19 giugno tragedia nel lago di Mergozzo, una donna scompare nell’acqua mentre nuota. Recuperata dai vigili del fuoco dopo 20 minuti viene ricoverata a Novara ma purtroppo per lei non c’è stato niente da fare, si trattava di una trentanovenne ucraina.
Il 24 giugno il ballottaggio di Verbania. Il nuovo sindaco è Giandomenico Albertella. Sconfigge il rivale del centrosinistra Riccardo Brezza-
Tragedia il 27 giugno. Era scomparsa dalla sua casa a Casale Corte Cerro, ritrovata dai soccorritori in un dirupo senza vita Giuliana Piana, di 72 anni.
La notte tra il 29 e il 30 giugno una terribile alluvione colpisce gli abitati di Staffa e Pecetto a Macugnaga, esonda il rio, innumerevoli i danni. Miracolosamente non ci sono feriti, ma la situazione in piena stagione turistica è gravissima. Danni Anche all’Alpe Veglia.
Il primo luglio arriva la notizia: i frati Cappuccini lasceranno Domodossola a causa delle crisi vocazionali e la mancanza di sacerdoti.
Il due luglio Incidente mortale sul lavoro a Meina sulla linea ferroviaria Domo-Milano: geometra di Sondrio schiacciato da un macchinario.Si tratta di Carlo Maletta di Mantella.
Albertella presenta la sua squadra: vice Silvano Boroli, ci sono Mattia Tacchini, Massimo Manzini, Luciano Paretti, Daniele Capra, Liala Sartori, Monica Gulisano, Anna Rita Marangio.
Il 4 luglio, tragedia in montagna, una donna agganciata da una teleferica precipita nel vuoto. E’ successo a Calasca Castiglione. La vittima Margherita Lega, turista trentina.
Il 12 luglio uno smottamento in seguito a una bomba d’acqua a Traffiume di Cannobio danneggia un campeggio. Chiusa per mesi la statale della valle Cannobina.

Incidente mortale il 15 luglio a Gozzano. Nello scontro tra un’auto e una moto ha perso la vita il cusiano Simone Biancani di 57 anni.
Tragedia in montagna il 22 luglio: turista tedesco precipitato sul monte Leone in Val Divedro. Salma recuperata dall’elicottero del 118.
Il 23 luglio colpo di scena nell’udienza preliminare per la funivia del Mottarone. Il gup chiede alla Procura di riformulare i capi di imputazione.
Un escursionista fiorentino, Riccardo Trevisan, il 24 luglio perde la vita a Macugnaga. Un volto fatale lungo la pista che dal Moro porta in Svizzera.
Tragedia in un cantiere a Losone in canton Ticino il 26 luglio. Molto un frontaliere Roland Kercyku Aveva 47 anni e risiedeva a Verbania.
Ancora una morte bianca, il 29 luglio. E’ Stefano Bargiga, di Pieve Vergonte.
Bilancio tragico in montagna il primo agosto. Due persone perdono la vita: Renzo Zuccala, 68 anni, di Beura Cardezza, volontario del soccorso alpino, e Alessandro Boneschi, 59 anni, veterinario di Verbania, nella zona di Seppiana. Disperso al monte Giove un turista svizzero.,
Domenica 11 agosto un peruviano di 31 anni è annegato davanti alla spiaggia del Maggiore a Verbania. C’era divieto di balneazione ignorato da molti
Altra giornata tragica il 23 agosto. Alfredo Ferrari, pescatore di Falmenta, perde la vita sui monti della Valle Cannobina. E’ precipitato in una vallata. Lo stesso giorno viene trovato nel Toce all’aviosuperficie di Masera il corpo di Flavia Ariola, pensionata scomparsa da 10 giorni da Domodossola.
Il 5 settembre come un fulmine a ciel sereno arriva la notizia: Barry Callebaut vuole chiudere lo stabilimento di Verbania, più di 100 lavoratori a rischio.
Una pattuglia del Sagf il 6 settembre trova in Cannobina il corpo dello svizzero tedesco che era disperso dal 31 luglio al Monte Giove.
Il 12 settembre in tribunale a Verbania la procuratrice Olimpia Bossi comunica alla gup Rosa Maria Fornelli che non riformulerà le accuse per la funivia del Mottarone. Udienza preliminare da rifare.
Il 3 ottobre a Roma al Mimit si apre il tavolo per la crisi Barry Callebaut. Il ministro chiede e ottiene più tempo per cercare un nuovo acquirente.
Tragedia sulle montagne vigezzine il 4 ottobre. Paolo De Carlini, medico al Dea di Borgomanero è morto sulle alture di Druogno.
Elezioni provinciali il 29 settembre: a Vco provincia d’Europa 6 seggi. 4 a Progetto Vco. Porini in consigliere più votato. Salda maggioranza Lana.
Nuovo incidente mortale sul lavoro in Svizzera, questa volta nel vallese: la vittima Giuseppe Maggiolini, 49 anni, frontaliere domese.
Il 9 ottobre la sentenza. Thomas Albertini condannato a sedici anni per l’omicidio di Ghiffa dell’estate 2023. L’assassinio maturò nell’ambito dello spaccio.
Il programma di Italia Uno Le Iene il 21 ottobre di nuovo a Verbania per il caso Mollia attacca il sindaco Albertella per non aver riassunto la segretaria
il 15 novembre si è spenta una voce storica di Tele Vco. Un male incurabile ha strappato alla vita Aureliano Chiaravallotti.
Lo stesso giorno il mondo dell’arte piange Alessandro Marchetti, attore e regista, si è spento a 94 anni.
Il 16 novembre Ferruccio Rossi, 69 anni, di Colazza è la vittima della tragedia avvenuta in montagna alla cima Saler.
Lutto nel mondo della psichiatria italiana, il 4 dicembre: a Borgomanero si è spento all’età di 94 anni lo psichiatra Eugenio Borgna.
Il 28 dicembre un uomo viene arrestato dalla Polizia a Verbania, si tratta di un sessantatreenne sardo. Ha cercato di sfregiare la ex compagna con l’acido. A salvare la donna l’intervento delle persone che si trovavano in un bar vicino al suo negozio di parrucchiera e che hanno sentito le sue urla.

Articoli correlati