Agosto deve ancora incominciare, ma sui campi da calcio si respira già aria di calcio giocato: nei giorni scorsi il Comitato Regionale ha infatti ufficializzato la composizione dei gironi di Eccellenza e Promozione della prossima stagione.
In Eccellenza il ripescaggio del Briga ha leggermente modificato l’assetto del Girone A, che rispetto allo scorso non vedrà ai nastri di partenza i torinesi dell’Alpignano (spostati nel girone B). Altre nuove entrate sono le retrocesse Borgosesia e Pont Donnaz, il Baveno Stresa, nuova realtà nata dalla fusione, appunto, tra Baveno e Stresa e la neopromossa Quincinetto Tavagnasco. A queste cinque società si aggiungeranno compagini già protagoniste in categoria lo scorso anno: Accademia Borgomanero, Aygreville, Biellese, Bulè Bellinzago, Calcio Settimo, Lascaris, Oleggio Sportiva, Pro Eureka, Pro Novara, Verbania e Volpiano Pianese. Scelte tutto sommato tradizionali da parte della LND Piemonte, che vanno comunque a forgiare un girone sulla carta davvero equilibratissimo.
Grosse novità invece nel Girone A di Promozione: rispetto ai pronostici azzardati nelle scorse settimane escono dal raggruppamento LG Trino e Città di Casale, che passano al girone D, mentre dal girone B vengono inserite Ivrea e Montanaro; a distanza di anni dall’ultima volta saranno dunque ai nastri di partenza due formazioni torinesi. Altri nuovi ingressi nel girone saranno la retrocessa Alicese Orizzonti, il Gattinara, la Virtus Vercelli e, per la prima volta nella sua storia l’Ornavassese. A completare il quadro le squadre che già hanno lottato nell’arena del girone A di Promozione piemontese nell’arco della scorsa stagione: Città di Cossato, Omegna, Arona, Cameri, Ceversama Biella, Dufour Varallo, Feriolo, Chiavazzese, Juventus Domo e Union Novara.
Ufficializzate, infine, le date dei primi turni di Coppa Italia Dilettanti: per l’Eccellenza si comincerà domenica 25 agosto, con ritorno la domenica successiva; per la Promozione l’andata si disputerà invece il 1° di settembre e il ritorno giovedì 12.