Parete Est del Monte Rosa, quella soprastante Macugnaga: enorme distacco nei giorni scorsi di terra e sassi. Le immagini girate con il drone sono di Luca Tondat, volontario del Soccorso Alpino X Delegazione Val d’Ossola, e documentano quanto accaduto. Tondat spiega che il distacco è partito dalla zona della Punta tre amici, a 3600 metri di quota; la frana ha prima raggiunto il lago delle Locce e poi l’alpe Pedriola, quello dove sorge il Rifugio Zamboni. Fortunatamente il distacco si è verificato nelle ore notturne e non ci sono state persone coinvolte; il soffio di detriti ha raggiunto anche la parte alta delle piste del Belvedere coprendole di uno strato di polvere marrone.
Altri distacchi proseguono tuttora, assolutamente sconsigliate escursioni in zona. Spiega il referente del Soccorso Alpino X Delegazione Val d’Ossola Matteo Gasparini: “Quell’area al momento risulta pericolosa, si teme un ulteriore grande distacco, il materiale caduto potrebbe far esondare il lago delle Locce. Nessuna minaccia quindi per Macugnaga, ma meglio evitare la zona dall’Alpe Pedriola in su”.
Oggi sorvolo dell’elicottero dei Vigili del Fuoco Drago 166 del reparto volo di Malpensa con personale del VCO per la verifica dei distacchi.