Sentiero Grande est all’alpe Devero: i lavori possono ripartire. Il Tribunale amministrativo del Piemonte ha rigettato il ricorso presentato dalle associazioni Comitato tutela Devero, Mountain Wilderness e pro Natura. Tutto ha avuto inizio nel maggio di un anno fa quanto gli ambientalisti appunto si sono rivolti ai giudici amministrativi contestando l’approvazione di valutazione di incidenza ambientale relativa al progetto del percorso ciclo escursionistico che dall’alpe Sangiatto si spinge verso le alte quote della valle Antigorio. Paesaggi mozzafiato che si estendono lungo sentieri e alpeggi che a detta delle tre associazioni sarebbe snaturato dal progetto di sistemazione promosso dall’ente delle Aree protette dell’Ossola nell’ambito di un finanziamento ottenuto dal Gal. Una vicenda che ha conosciuto diversi step a livello giudiziario e che ha visto pronunciarsi il Tar prima e il Consiglio di Stato poi. A lavori partiti lo scorso mese di settembre è arrivata infatti la sospensiva cautelare del cantiere che ha bloccato tutto. Gli ambientalisti dal canto loro hanno sempre parlato di danno ambientale ed economico legato al progetto. I giudici amministrativi nell’udienza di inizio giugno sono entrati nel merito della questione : l’intervento di sistemazione del sentiero Grande Est è minimale. Questo basta per rimettere in moto il cantiere.