La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di sempre. Saranno ben 24 le squadre al via della gara elite; tra queste le migliori 15 squadre al mondo. Tra le junior al via ci saranno ben 8 squadre nazionali, tra cui la corazzata inglese che ha vinto le ultime due edizioni, e le migliori squadre di club straniere e italiane. Novità anche per il percorso, reso ancora più impegnativo sia sotto il profilo altimetrico che per la distanza che le atlete sono chiamate ad affrontare. Nuovo, soprattutto la sede di partenza delle due corse, Luino, sul lago Maggiore mentre Cittiglio conferma l’arrivo di sempre, in viale Valcuvia, spalle al lago, dopo aver attraversato ben 25 comuni in totale dell’Alto Verbano, tutto in provincia di Varese. Nuova anche la programmazione TV che passa da Raisport a Rai 2 con la presa diretta che interesserà anche Eurosport e i suoi oltre 80 Paesi collegati. Nuova, infine, la collocazione in calendario del doppio evento: domenica 16 marzo, una settimana prima del solito per consentire lo sviluppo e la crescita del calendario mondiale che in tre week end in Italia proporrà i tre più importanti appuntamenti del calendario mondiale femminile. Il tutto è stato presentato sabato a Luino nella splendida cornice liberty di Palazzo Verbania, la Cycling Sport Promotion ha presentato tutte queste novità delle due corse alle tantissime autorità che hanno letteralmente affollato il salone principale della bellissima struttura che affaccia direttamente sulle acque del lago. La partenza del ventiseiesimo “Trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio – Trofeo Almar” (Uci Women’s World Tour) e del dodicesimo “Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano” (Uci Nations’ Cup Women Junior) avverrà a Luino (VA). Entrambe le competizioni si concluderanno a Cittiglio, lungo la leggera salita di via Valcuvia. La gara elite avrà uno sviluppo complessivo di 152 chilometri con partenza alle ore 12.45 mentre la gara junior si svilupperà su un tracciato complessivo di km 72,7 e partenza alle ore 9.00. Il percorso di gara del “Trofeo Alfredo Binda” è idealmente diviso in due diversi tratti. Da Luino si raggiunge Germignaga (partenza ufficiale) quindi Porto Valtravaglia, Castelveccana, Brezzo di Bedero, Germignaga, Brissago Valtravaglia, Mesenzano, Rancio Valcuvia, Masciago Primo, Bedero Valcuvia, le salite di Brinzio, Castello Cabiaglio, Orino, Azzio, Gemonio e Cittiglio per iniziare il circuito finale da ripetere sei volte: Brenta, Casalzuigno, Casale, Cuveglio, Cuvio, Comacchio, Orino, Azzio, Gemonio, Cittiglio. GPM a Masciago Primo, Casale, Orino. Traguardo Sprint a Cuveglio. Da Luino il percorso di gara del “Piccolo trofeo Binda” prevede Germignaga (partenza ufficiale), Brissago Valtravaglia, Mesenzana, Rancio Valcuvia, Cuveglio, Comacchio, Azzio, Gemonio e Cittiglio per iniziare il circuito (da ripetere due volte) poi un giro identico a quello delle atlete elite. GPM a Azzio, Casale, Orino. Partenza della gara junior; ore 9.00. Arrivo previsto: poco dopo le ore 11.00. Partenza della gara elite: ore 12.45. Arrivo previsto dopo le ore 16.30. Attese al via Elisa ongo Borghini, due volte vincitrice della corsa (2013-2021) e Francesca barale che potranno correre spinte dal sostegno dei loro tifosi a due passi da casa.
Foto Ossola