Poco più di 2 milioni euro per il biennio 2025-2026 che salgono a più di 3 milioni e mezzo se l’arco temporale di riferimento è quello che va da oggi fino al 2028. Parliamo dei tagli decisi dal governo Meloni ai fondi per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali del Verbano Cusio Ossola.
A livello regionale il dato è ancora più allarmante. In Piemonte le risorse subiranno una decurtazione di quasi 32 milioni per il biennio 25/26, circa 55 milioni per il triennio 25 28.
Che tradotto vuol dire mancata posa di nuove barriere stradali, nessun rifacimento di muri di sostegno e neanche manutenzione ai viadotti oppure mancato completamento di opere in corso. Numeri che hanno unito in un grido di allarme l’unione delle province piemontesi, l’associazione dei costruttori e Confindustria Piemonte. “Il danno è evidente e concreto. E’ urgente aprire un tavolo di crisi con il ministero delle Infrastrutture affinché vengano ripristinate le risorse e garantita la continuità della programmazione. Sul 2025 la criticità è ancora maggiore in quanto alcune province hanno già appaltato i lavori finanziati con le risorse tagliate” ha spiegato Alessandro Lana, presidente della provincia del Vco e numero uno di Upi Piemonte.
L’invito è dunque al governo affinché ritorni sui suoi passi. “Il taglio delle risorse impone un ridimensionamento immediato della capacità operativa degli enti locali. I fondi già assegnati per interventi pianificati, progettati o in fase di avvio vengono improvvisamente ridotti o cancellati con gravi ripercussioni sull’intero sistema infrastrutturale” aggiunge Mauro Piras coordinatore opere pubbliche di Ance Piemonte.
Sul tema tagli con riferimento al Vco ha presentato oggi un’interrogazione parlamentare Enrico Borghi. Il senatore ossolano chiede al ministro Salvini se sia a conoscenza della difficile situazione viaria che i tagli comporteranno alla provincia del Vco. “La quale – scrive Borghi – aveva già attivato gli appalti per l’esecuzione di lavori finanziati dai fondi tagliati e quali misure si intende adottare al fine di evitare il blocco di questo lavori”.