C’è un solo esemplare di orso nel Vco. Almeno, questo è quanto confermano i rilievi scientifici sugli ultimi campioni organici raccolti a settembre a Trontano dove si erano registrate le ultime predazioni su arnie. Lo comunicano i carabinieri forestali del Parco Nazionale Val Grande, eseguiti in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e l’Unità di ricerca “genomica della conservazione” Edmund Mach: si tratta sempre di M29. Per questo, confermano i carabinieri del Parco, “non vi sono evidenze della presenza di altri esemplari nella provincia del Vco.
I l monitoraggio della presenza dell’orso in Val Grande risale al 2019. I primi campioni di pelo erano stati raccolti a Preglia da una recinzione. M29 risulta essere un maschio della popolazione trentina le cui tracce erano state seguite precedentemente in Lombardia e poi in Svizzera. Il comportamento dell’animale è sempre stato schivo e non confidente.
L’attività di monitoraggio, conferma il Reparto Carabinieri Parco, prosegue. Qualora vi fossero segnalazioni di qualsiasi tipo possono essere inoltrate direttamente ai militari.
Gli esami sulle tracce biologiche confermano: c’è un solo esemplare di orso nel Vco
Condividi articolo: