Frana Formazza. Testimone : “Due persone travolte”. Sarebbero di Nebbiuno e Borgomanero. Con il buio sospese le operazioni, riprese stamattina

Condividi articolo:

Due escursionisti potrebbero essere stati coinvolti nella frana che ieri pomeriggio si è staccata sul versante destro della montagna che collega la diga dei Sabbioni al rifugio città di Busto. Si tratterebbe di una donna di 31 anni e un uomo di 34, di Borgomanero e di Nebbiuno . L’auto è stata ritrovata alla partenza del sentiero e gli amici avrebbero confermato la presenza delle due persone in zona.

E’ successo attorno alle 16. Un grosso boato ha squarciato il caldo pomeriggio autunnale. Cinque escursionisti che al momento del crollo si trovano lungo il sentiero sono riusciti a mettersi in salvo. Sono stati soccorsi dal vicino guardiano della diga dei Sabbioni.

Scattato l’allarme sul posto sono state elitrasportate squadre del soccorso alpino civile con al seguito unità cinofile, finanzieri del Sagf e Vigili del Fuoco. Vista l’alta instabilità del versante, la montagna continuava a rilasciare a valle continui distacchi, le operazioni si sono rivelate difficile. Sono stati ascoltati i testimoni e uno di loro ha affermato che due persone sarebbero state travolte dal distacco.

A Riale è stato istituito un campo base per le operazioni di soccorso anche se in serata, con il calare dell’oscurità tutto è stato sospeso. L’intervento è ripreso stamattina, sul posto è atteso anche l’arrivo di un geologo per valutare l’entità della frana per poi permettere alle squadre da terra di procedere con le operazione di ricerca di possibili escursionisti travolti.

Articoli correlati