Sono passati tre giorni dalla spaventosa frana che ha ricoperto il villaggio vallesano a seguito del crollo di un ghiacciaio ma la situazione nella Lötschental resta tesa. La valle è ora sotto la sotto la minaccia di una piena se il lago artificiale creato dalle acque del fiume Lonza dovesse tracimare. Vi abbiamo già riferito che l’Uncem in Italia è intervenuta sul tema. Il presidente nazionale dell’Unione Nazione enti e comunità montane che venerdì era in Ossola ha nuovamente detto : “E’ un Vajont in piccole dimensioni. Il tema interessa l’Ossola, la Valtellina, i Nebrodi : da nord a sud dell’Italia. Basta negazionismi. Tutto questo è frutto del cambiamento climatico”.