Novità in vista per la Fondazione Comunitaria del VCO dopo l’ultimo Consiglio d’Amministazione. Innanzitutto sono stati, infatti, deliberati contributi per circa 80 mila euro nell’ambito dei Bandi Arte e Cultura annuale e Piccoli Progetti (1^ sessione).
Per quest’anno rimangono poi ancora aperti, con scadenza il 9 ottobre, il Bando Sociale e Formazione e la 2^ sessione del bando Piccoli Progetti (riservato agli enti con bilancio annuale inferiore ai 20 mila euro e ai Comuni con meno di 2 mila abitanti).
Anche quest’anno verrà poi pubblicato il bando degli Emblematici Provinciali, ma con un cambiamento di denominazione: si chiamerà infatti bando Progetti della Comunità del VCO. Avrà un budget di 400 mila euro e potranno essere chiesti contributi fino al 50 per cento del costo del progetto. Il contributo minimo potrà essere di 50 mila euro; quello massimo di 200 mila. La vera novità che è che questo bando non sarà più gestito da Fondazione Cariplo, ma interamente affidato alla gestione della Fondazione Comunitaria. Verrà pubblicato a giorni, con scadenza il 25 settembre. Il suo esito dovrà essere pubblicato entro fine novembre.
Nel corso della riunione è stata anche approvata la costituzione di nuovi Fondi: si tratta del Fondo Matibellula, a sostegno delle iniziative dell’associazione costituita nel ricordo di Matilde Cara; del Fondo Pro Quarna, costituito dalle Pro Loco di Quarna Sotto e Quarna Sopra; e del Fondo del Comitato della Croce Rossa Italiana di Cannobio. I Fondi costituiti presso la Fondazione Comunitaria del VCO salgono così a 73.
Tra le altre novità, l’approvazione del Bilancio Sociale 2024 e alcuni progetti per il Bando For Funding che interessano Baveno, Omegna e Chesio.