Tanti applausi, divertimento ed emozioni forti per la seconda edizione del Festival Internazionale del Circo che è andato in scena nel passato fine settimana sotto il tendone di Piazza Marconi a Stresa: tre spettacoli con giuria e domenica lo show finale con la premiazione.
Gli artisti sono arrivati da 12 Paesi del mondo, più l’Italia rappresentata da Cristian Medini.
Il concorso ha visto il trionfo del Duo Infinitum dall’Ucraina, apprezzatissimo il loro numero con le cinghie. Si è aggiudicato l’Unicorno d’Oro, premio ispirato al simbolo di Palazzo Borromeo all’Isola Bella.
Unicorno d’Argento per il Duo Majestic dalla Polonia con uno straordinario mano a mano all’insegna delle discipline del corpo.
Unicorno di Bronzo per il tippy hoop dell’ucraino Duo Vertigo.
Sono poi stati assegnati una serie di altri premi: al Duo cubano Live to Fly il Città di Stresa, a Cristian Medini il premio del pubblico solo per citarne alcuni. La giuria era composta da diversi esperti del settore.
In pista si sono susseguite discipline aeree, verticalismi, numeri di forza e destrezza, clownerie, giocoleria e funambolismo che hanno omaggiato la grande tradizione del circo classico ma anche del nouveau cirque.
Obiettivo, valorizzare lo stato del circo attuale in una istantanea ricca e cosmopolita, con un taglio trasversale capace di presentare al pubblico la varietà di generi che il panorama circense offre.
Per la realizzazione dell’evento il circo Peppino Medini ha lavorato in sinergia con il Comune di Stresa, col patrocinio dell’Ente Nazionale Circhi. La direzione artistica è stata affidata a Milo Scotton con la consulenza artistica di Alex Castrechini.
Per Stresa il Festival rappresenta pure un’ opportunità per anticipare e allungare la stagione turistica. Per gli artisti è stata l’occasione per scoprire e condividere attraverso passaparola e social media questo straordinario angolo di Lago Maggiore.