Unipublic ha reso disponibili le altimetrie delle tre frazioni piemontesi della Vuelta a Espana 2025, prima assoluta della corsa spagnola in Italia in 80 edizioni. Intanto il direttore della prova Javier Guillen ha detto che “Partiremo dal Piemonte con lo splendido scenario delle Alpi, in un’edizione davvero speciale che celebra il 90° anniversario della corsa e l’80^ edizione – afferma – con questa regione si amplia l’elenco delle località internazionali visitate dalla nostra corsa e rafforza ulteriormente i legami tra i grandi Paesi del ciclismo europeo. Nel corso dei suoi novant’anni di storia, La Vuelta ha attraversato paesi con forti tradizioni ciclistiche, come Francia, Belgio e Paesi Bassi. Siamo felici che con la prossima edizione a questi si aggiunga l’Italia, e in particolare il Piemonte, terra di grandi campioni”. Curiosità per il percorso della prima frazione da Venaria Reale a Novara di sabato 23 agosto. Sarà una frazione di 183 km, prettamente per velocisti. Dopo il via dalla reggia di Venaria il trasferimento neutralizzato a Torino per il Km 0 e da li si toccheranno Chivasso, Caluso, Ivrea, la salita di Tomalino, Biella, San Giacomo del Bosco, Gattinara, Borgomanero, Arona, Borgoticino, Oleggio, Veveri e Novara dove si assegnerà il primo successo di tappa e la prima maglia rossa. Non p ancora chiaro dove sarà posta la linea del traguardo. Dunque una frazione che lambirà il Lago Maggiore e sfiorerà il Vco pur senza toccarlo.
QUI LE TAPPE DELLA GRANDE PARTENZA ITALIANA DELLA VUELTA A ESPANA