Presentato a Pettenasco nella serata di ieri il 61° Giro della Castellania categoria juniores in programma sabato 26 aprile, classica delle nostre zone, organizzata tecnicamente dalla Sc Castellettese Varsalona col sostegno dell’amministrazione comunale diretta dal sindaco Mauro Romagnoli e della Pro Loco di Pettenasco (ente che per anni ha portato avanti la storia della corsa) con il presidente Federico Demaldè e di A&Team (bel gruppo di giovani impegnati per il paese). Al vernissage erano presenti anche i vertici della Federciclismo regionale, con il vicepresidente Ivano Leone, e provinciale con il presidente del comitato novarese Giacomo Bogogna. Premiato durante la serata il DS del Team F.lli Giorgi Leone Malaga, sempre presente e spesso vincente alla corsa. Sostanziale novità nel tracciato di gara è il passaggio da Pogno nel tre giri classici attorno al Lago d’Orta (dove vi saranno due traguardi volanti). Gli organizzatori Silvio Falabella e Gabriella Ambrosi hanno così evitato passaggi tecnici ed insidiosi a San Maurizio d’Opaglio, trovando anche un bel tratto di salita in più. La gara, su di un totale di 114 km di corsa, partirà come sempre da Pettenasco, dopo le operazioni preliminari in Piazza Unità d’Italia. Confermati i tre giro classici attorno al Lago d’Orta attraverso Pettenasco, Omegna, Alzo, Nonio e il GPM sulla salita della Cesara. Dopo la discesa su Pella ecco la novità. Non si attraversa l’insidioso centro di San Maurizio d’Opaglio ma si sale verso Pogno, in salita; uno strappetto che si fatto tre volte si farà sentire. In tutto sono 38.3 km a giro. Al termine della terza tornata, superata Pettenasco arriva il classico finale in salita: sono meno di tre chilometri dal bivio alla Punta di Crabbia al traguardo: un primo tratto che sale sino al traguardo volante di Crabbia seguito da un breve falsopiano; la strada poi tende a risalire sino al traguardo di Pratolungo; è il muro finale con pendenza massima al 15%. Partenza prevista alle 12.30, arrivo previsto alle 15.30. Al via attese le principali formazioni della categoria con anche la nazionale israeliana.