Arriva il 25esimo episodio degli anni duemila!!! Ormai gli appuntamenti del pre-serata dell’ultimo dell’anno sono due; il discorso agli italiani del Presidente della Repubblica e la pubblicazione del classificone dello Sport fatto da Gianluca Trentini. Preambolo classico necessario! Ricordate che si tratta di un giochino simpatico, che è sempre una classifica assolutamente e puramente casuale, che non ha graduatorie di merito ed è qualcosa sempre tra il serio ed il faceto per giocare con lo sport quando un anno sta per fine ed uno nuovo comincia, pregandovi anche di comprendere che si tratta di qualcosa che non vuole promuovere o bocciare, è un giochino che unisce 110 personaggi (o meglio 110 posizioni, i personaggi sono spesso in coabitazione e sono molti di più) del nostro sport tanto per far qualche risata sul passato in vista del nuovo anno che auguriamo sia glorioso a tutti gli sportivi. Dunque, telefonate o messaggi del tipo ‘Io sono dietro a quello’ oppure ‘Noi siamo dietro a quelli ma abbiamo vinto di più di quelli altri” e cose del genere non solo saranno cestinati ma riceveranno eventuale necessaria risposta con altrettanto noto ‘percorso di viaggio’… Divertitevi e fate due risate… Sentite scuse a chi non è citato, lo spazio è tiranno, come dicono i giornalisti seri, ed altrettante scuse, probabilmente soprattutto, a chi lo è… … … …
Fuori Classifica: Gianluca Trentini (giornalista): evidentemente sta cose dal classificone dopo anni ed anni gli è sfuggita di mano; eh si si vede…
110/2) Stefano Minesso e Matteo Boldrini (allenatori): boh ce li mettiamo ma non si sa che facciano ora… si sa invece cosa fa il buon Francesco Brunetti (110/2bis)…
110/1) Daniele Piovera (giornalista): tra mille azioni benefiche pare si sia dato anche al wedding planning per il buon Daniele Bagnati (110/bis) prossimo a convolare a nozze…
109) I giudici sportivi (calcio, volley ecc ecc): si ma state calmi… …
108) Baveno Bridge (club): i maghi delle carte…
107) Angelo Ferri (agente): è il Mendez del nostro calcio…
106) Andrea Scodeggio (scrittore): il libro merita, il mosaico pure… lui sa…
105) Tsn Ossola (società tiro): lo sparare che non fa male…
104) Nicola Binda (giornalista): cuore rossonero… non milanista…
103) Marco Lodetti (coach), uno che come Marco Bussoli (103 bis) e Mirko Buarotti (103 bis) sa camminare con le proprie gambe…
102) Egidio Motetta (presidente per sempre): signore dello sport, uomo vero…
101) Vco Sky Team (club): la ‘selecao’ del nostro sci alpino, con il grande Corrado Sandretti (101 bis) a dirigere tutto…
100) Francesco Arestia (dirigente): la diplomazia fatta persona, uomo giusto a dirigere il comitato Federvolley Territoriale dove per anni c’è stato Gianni Panzarasa (100 bis)…
099) Silvia Sirocchi (allenatrice); brava ed ambita coach di volley giovanile…
098) Christian Sarsilli (boxe): giovane talento della nobile arte…
097) Luca Zirotti (giornalista): è candidato per sventolare la bandiera a scacchi della 24 ore di Le Mans 2025…
096) Sakura Karate (club): adepti della ‘via della mano vuota’, come Sean Henke (96 bis)
095) BavenoStresa (club): il coraggio di unire quel che pareva impossibile unire…
094) Fabio Marchionini (uomo scienza): “Io sono ancora qua, eeeh già…”
093) Rita Ioli-Chiara Savioli (allenatrici): tornano in panchina, il loro posto felice…
092) Simone Munny Bertaccini (coach): nuovi colori al Pavic Romagnano (92 bis), stessa passione…
091) Ivan Svilpo (multiforme): uno che preferisce il fare al dire…
090) Andrea Racchelli (velista); dominatore del vento, come del resto Andrea Ribolzi (90 bis)…
089) Julio Velasco (mito): eh be, vuoi non mettercelo… cioè…
088) Andrea Blardone (ds ciclismo): porta avanti un team interessante, con suo nipote Fabio Garzi (88 bis) che vuole far bene per il piacere di mamma Chiara Blardone (88 tris), impegnatissima nel ciclismo pure lei.
087) Diana Arrigoni (judoka): eccelle nell’arte del maestro Jigoro Kano, è l’orgoglio nel ‘Dojo’ del Judo Club Domodossola…
086) Phoenix nuoto (club): cose belle in acqua con Luca Ciumeti (86 bis) e Tommaso Morandi (86 tris)…
085) Emily Velsanto-Beatrice Folghera (pallavoliste): emigranti in terra rossocrociata, sicuro la c’è il cioccolato buono…
084) Roberto Cominoli, Guido Ferraro, Vincenzo Amato, Marcello Perugini, Luca Spriano, Sergio Ronchi (giornalisti): in un unico blocco la storia del giornalismo sportivo locale…
083) Manuel Oioli (ciclista): obiettivo professionismo, che poi, tempo al tempo, è lo stesso di Nicola Cerame (83 bis), Edoardo Alleva (83 tris) e Samuele Rubino (83 quater)…
082) Mara Ratti ed Andrea Catena (dirigenti), loro per citare tutti quei personaggi che nei vari club di vari sport si fanno il …paiolo…(loro 82 bis)…
081) Marco Rocca, Gabriella De Ambrosi, Patrick Rabaini (dirigenti ciclismo): due eletti uno in corsa, figure importanti nel ciclismo regionale e non solo…
080) Andrea Calderoni (telecronista): presto farà la finale di Champions al posto di Massimo Marianella…
079) Alfredo Fasolo (sportivo): solo cose grandi…
078) Andrea Cova (coach): nuova linfa a Domodossola per l’esperto coach di Verbania…
077) Gianluca Cuda (coach): annata di sacrificio ma facendo il massimo …
076) AKB (associazione): il bene come missione…
075): Maurizio Bonfantini (presidente): a volte tornare al passato non è sbagliato e lui che fa; unisce Altiora con Rosaltiora, per la serie c’era una volta…
074) Gianmaria Vacirca (manager): ricordate il GM del basket Castelletto che fu e che salì in A due anni di fila? Adesso è direttore sportivo della EA7 Olimpia Milano, mica hai detto cotica… e segue tutto Fabrizio Lorenzi (giornalista)…
073) Eleonora Lo Bianco e Paola Cardullo (leggende pallavolistiche): oggi ci sono Orro e De Gennaro ma… due come Leo e Paoletta non si sono più viste…
072) Pier Zenoni (presidente volley): i suoi resoconti post gara sono quasi dei copioni da film…
071) Lorenzo Bedoni (giornalista): deve guardare tutte le puntate di ‘La Notte della Repubblica’ di Sergio Zavoli per penitenza ma è bravo come Chiara Piotto (71 bis) e poi c’è anche Emanuele Pellegrini (71 tris), lui è ‘solo’ il Tigre…
070) Riccardo Eliantonio (coach): tecnico rossoverde, successore di una grande stirpe…
069) Csi Vco (ente): promozione dello sport a 360 gradi con in testa Marco Longo Dorni (69 bis)… provocazione.. rilanciate la 24 x 1 ora…
068) TT Ossola 2000 (club): maestri del tennis tavolo, avete presente le scene di Forrest Gump? Ecco, loro sono meglio…
067) Giampaolo Cheula (ciclismo): impegnatissimo tra squadra e rappresentative, a insegnare ai giovani…
066) Cestistica Domodossola (club): il basket ossolano è cosa loro…
065) i dirigenti storici (sport vari): loro sono storia e testimonianza, passione e perseveranza… citiamo Pedretti, Tomola, Pozzo, Simonetto…..
064) Fiorenzo Ridolfi (sportivo): c’è ancora… c’è sempre…
063) Verbania Rugby (club): meriterebbero tanta più promozione…
062) gli arbitri (vari sport): bravi (tanti) o meno bravi (ancora troppi) senza di loro non si potrebbe giocare… citiamo Salvatore Affatato (che non arbitra ma sventola in A) come 62 bis…
061) Sci Club del Vco (vari club): tutti i sodalizi che sviluppano il nostro circo bianco… guidati dal Comitato Fisi Vco (61 bis) di Luca Mantovani (61 tris)…
060) Cristina Piolini (alpinista): altra che sale, sale, sale e sale ancora… come del resto Nicole Commisso (60 bis) e Oscar Tonietti (60 tris): sempre più in alto….
059) 2Mila8 Domodossola (club); è il sodalizio di punta della pallavolo ossolana, con lo storico Giovanni de Vito (59 bis) che da quelle parti è leggenda…
058) Ivo Casorati (pressrelationmanager): un altro grande che fa solo cose grandi…
057) Andrea Zoppis (uomo forte della Federcalcio di San Marino): “Per ordine dell’eccellentissima Reggenza pro tempore, annuncio al popolo della libera terra di San Marino, che il Consiglio Grande e Generale, nella seduta odierna, invocata l’assistenza del nostro glorioso patrono, per la salute e la libertà perpetua della nostra antica Repubblica, ha eletto capitano reggente il dottor Andrea Zoppis” (che ci perdonino gli abitanti di San Marino se abbiamo usato la formula di investitura ufficiale dei Capitani Reggenti per giocarci su…)
056) Veronica Minati (volley): quanti anni ha? E chi se ne frega, lei gioca, gioca ancora…
055) Marco Betteo (biker): annata sfortunata con tanta voglia di rifarsi nella MTB dove ci sono anche i rampanti Giulio Peruzzo (55 bis) e Claudia Peretti (55 tris)…
054) Pallavolo Baveno (club) lo scorso anno perde (o forse butta via) la Serie D ma la squadra di coach Daniele Bebbu (54 bis) ci vuole riprovare…
053) Giulia Polloli (dirigente): vicepresidente del BavenoStresa, una donna in carriera, come lo sono Elena Mittino (ufficio stampa Igor Volley, 53 bis) e Federica Lancini (ufficio stampa Juventus women, 53 bis)…
052) Cusio Ginnastica (ginnastica ritmica): club che sa fare le cose per bene…
051) Scherma Verbania (club) sodalizio storico di una nobile disciplina…
050) Alessandro Pratesi (giornalista); altrimenti detto il Giorgio Armani di Cambiasca… con il fratellone Piero (50 bis) che monta il baracchino e fa ballare tutti…
049) Vco Rally (associazione): il Fumarc da Travers in un Valli nazionale? Si dai…
048) Canottieri Pallanza, Canottieri Intra, Canottieri Lago d’Orta, Canottieri Omegna, Canottieri Ghiffa, Mergozzo Canoa Club, Polisportiva Verbano ecc ecc (clubs): storici sodalizi di remo e pagaia sulle nostre acque…
047) GSH Sempione 82 (club paralimpico): nel nome di Angelo Petrulli, con personaggi di rilievo come Alessandro Ossola e Monica Graziana Contrafatto (47 bis e tris), che hanno partecipato alle Paralimpiadi di Parigi…
046) Giorgio Clavico (tennis): il gioco della racchetta è sulla cresca dell’onda, onda da cavalcare….
045) Fabrizio Margaroli (rally): torna a vincere al 2 Laghi, è una delle bandiere del nostro rally come tanti altri tipo Laurini, Barbieri, Bagolin, Fradelizio ecc ecc (45 bis per tutti)…
044) Giovanna Selva (atletica): il carabiniere volante, atleta serissima e fortissima…
043) Linda Cabassa (volley): dopo un infortunio infame torna finalmente in campo in B1…
042) Clelia Sessa (vela): la prima donna a far parte del Team di Luna Rossa Prada Pirelli…
041) Anna Longo Borghini, Marta Della Vedova, Layla Dresco, Lavinia Ottone (cicliste) le quote rosa del nostro ciclismo…
040) Lorenzo Soldarini (ciclista): il talento del Pedale Ossolano ha dominato la stagione, bravo come Mattia Godio (40 bis e stessi colori)… piccolo Ganna crescono…
039) Luca Magni (coach): una bella bellissima avventura la panchina del Verbania, sta facendo bene insieme al mitico preparatore dei portieri Andrea Moriggia (39 bis), come del resto sta facendo bene Michael Nino (39 bis) alla JuveDomo…
038) Marco Della Vedova (ciclismo); lascia l’ammiraglia ma non il ciclismo, i tracciati del Giro e non solo per lui non hanno segreti, come per Paolo Longo Borghini (38 bis) ed a gestire l’arrivo c’è Alexandro Colombo (38 tris)…
037) Veronica e Vanessa Filippini, Alessia Cerutti, Matilde Bonitempo, Lorenzo Chiara, Lorenzo Putrino, Elena Marianelli, Martina Spinello, Marta Caimi, Giorgia Serra (volley): i nostri pallavolisti o pallavoliste che giocano fuori zona…e lo fanno bene…
036) Martina Brandani (trial): fa cose enormi sulla moto da trial, tanto da centrare risultati si alto livello…
035) Sofia Terzoli (golf): una carriera sempre più in rampa di lancio…
034) Davide Boretti (giornalista): un misto tra Gianni Mura e Sergio Zavoli ma anche un pochino Ormezzano, grande penna il Bore…
033) Asd Underbeach (beach volley): come sviluppare la pratica del volley sulla sabbia facendosi in quattro tra tornei, iniziative e non solo…
032) Stefano Traversi, Marco Miani, Daniele Borghini Andrea Grandolini, Davide De Vito, ecc ecc (pallavolisti): gente in campo 365 giorni all’anno…
031) Igor Iani – Gabriel Di Pietro (rally): i futuri campioni del nostro rallysmo, gente con piede e non solo…
030) Lorenzo Bernardi (volley): mister secolo torna a far vincere in Europa la Igor Volley di Enrico Marchioni (30 bis), patron Leonardi e Suor Giovanna (30 bis e tris), senza contare l’oro olimpico da vice Velasco… leggendario…e li c’è anche Emanuele Cappato (39 quarter) con le giovani…
029) Don Angelo Nigro (presidente): più che per la presidenza Fulgor (che se gli propongono quella della Juve non so mica….) un plauso lo merita per le iniziative che propone a favore dei giovani..
028) Paola Lietta (direttore corsa ciclismo): una carriera di altissimo livello, anno dopo anno, come quella che sta intraprendendo Cristina Bertolosi (28 bis), giudice di gara dal grande futuro…
027) Federico Gatti (calcio): titolare della Juve della nazionale e un pochino nostro, come del resto è la medagliata olimpica Nadia Battocletti (27 bis)…
026) Marcello Ugazio, Cristian Minoggio, Giulio Ornati, Luca Ronchi ecc ecc (corsa): i grandissimi della corsa in montagna, fanno cose spaziali…. In qualcosa che da noi è molto sviluppato, con tante manifestazioni (26 bis), tra le quali citiamo (26 tris) la Maratona della Valle Intrasca che nel 2025 sarà tricolore…
025) Bocciofila Possaccio (club): con la voglia di tornare in A1… nel nome della leggenda Antonio Riva (fuori categoria)…
024) Matteo Azzini (coach): i play off di Altiora nella scorsa stagione una perla da aggiungere ad una bella carriera…
023) Fabrizio Balzano, Alessandro Fontanini, Andrea Castellan (tecnici volley): questi tre qui lo scorso anno salvando la Mokavit RosAltiora hanno fatto un piccolo miracolo sportivo… neanche così piccolo…
022) Arianna e Martina Tomola (giornaliste): le figlie che tutti vorrebbero avere (tranne durante gli Europei di Montagna Bergdorf Italia (22 bis) hahaha… con gli azzurri di Aldo Noce (22 tris) sul podio…
021) Omegna Pallavolo (club): un club storico della nostra pallavolo, non citiamo dirigenti o allenatori ma Eleonora Ferraris (giocatrice) per augurarle un torna presto…
020) Peppe Zagami (Aci Vco): il Valli Ossolane (20 bis) adesso è gara tricolore, prossimo obiettivo la Formula 1?
019) Aurora Bogani, Noemi Rossi, Astrid Lux, le finaliste nazionali di Ritmica Vco delle sorelle Olga y Monica Borrego Marente (19 bis) un club dal cuore grande…
018) “Sunici” (progetto Suna Calcio): le cose belle del nostro sport, l’inclusione; un qualcosa che meriterebbe il giusto riconoscimento…
017) Jacopo Balanzoni (basket) bandiera Fulgor (17 bis) come pochi altri…ormai vale quanto MJ a Chicago, Magic a Los Angeles o LB a Boston…
016) Sonia ed Annalisa Cottini (volley): sempre due giocatori di alto livello, bandiere del volley verbanese…
015) Willy Gnonto (calcio): lo aspettiamo in Serie A, è il momento di arrivarci…
014) Alessandro Beltrami (volley): resta ad altissimi livelli con passione e abnegazione, cerca la A1 che gli auguriamo con Futura Busto…
013) Riccardo Bagaini (atletica paralimpica): sfiora una finale olimpica ma già adesso guarda a LA2018…
012) Alessia Crippa (skeleton): MilanoCortina2026 si avvicina e lei è pronta… e se ci fosse anche Gabriele Matli (12 bis) sarebbe la grande bellezza…
011) Francesca Barale (ciclista): stagione di sacrificio ma arriva un 2025 del tipo ‘basta tirare è ora di volare”…
010) Beach For Babies (evento): ancora tanti soldini donati, ancora dieci giorni straordinari, un momento immancabile dell’estate verbanese che catalizza tanti volontari… da citare i sei organizzatori (10 bis) Luca Parma, Massimo Ronchi, Alberto Mosini, Paolo Margarini, Alberto Franzini e Massimo Lanzalacqua ma anche le coppie vincitrici: Bottacchiari-Paolino, Villa-Secci, Agostino-Walther e Bonfantini-Scarpati (tutti 10 tris)… e pure tutti quelli che ci partecipano anno dopo anno (10 quater)…
009) Stefano Lavarini (coach): coppa e campionato turno non bastano per restare al Fener, lui allora va a Milano per lottare contro Conegliano dove c’è è vince come assistant Maurizio Mora (009 bis)…
008) Damiano Di Iorio (assistente di linea): da anni in Serie A, con tanto di derby di Roma sbandierato in questo campionato… grande Dige…
007) Davide Caffoni (rally): nove Rally Valli Ossolane con Mauro Grossi (007 bis) e due podi con Max Minazzi (007 tris)… solito pilotone…
006) Ivan Zucco (boxe): ormai un caposaldo del nostro sport… prossimi avversari Rocky Balboa, Bomber e Ivan Drago…
005) Agnese Bonfantini (calcio): segna e tanto, a Firenze sta così bene da diventare anche importante in nazionale…
004) Valentina Greggo (speed skiing): è tornata a vincere tutto dopo qualche stagione così così…. Non molla mai…
001C) Filippo Ganna (ciclismo): due medaglie olimpiche e due mondiali portate a casa, solo per chi non capisce nulla è poca roba….
001B) Elisa Longo Borghini (ciclismo): Fiandre, Brabante, tricolore, il primo Giro d’Italia, un bronzo mondiale; la stagione più bella di sempre…
001A) Carlo Tacchini (canoa): una medaglia olimpica bella, forse inattesa ma tanto tanto tanto brillante, che si è meritato tutta…
Ovviamente le prime tre posizioni sono l’olimpo ex aequo, dedicato a chi crede che con lo sport si possa anche sorridere e non solo discutere, come sempre ai ‘Tulpoidi’ ed anche a tutti coloro che non sono citati o perché attualmente non hanno incarichi (pur essendo giganti del nostro sport) o per semplici dimenticanze ma si sa, qualcosa sfugge sempre… e siete tutti grandissimi…in particolare la dedica va ad un grande sportivo che se n’è andato e che non mancava ad un evento, che a chi ha scritto questa cosa manca molto; Marco Caldi… Buon anno a tutti…