E’ il fine settimana di Stresa Liberty. Come ormai tradizione il secondo weekend di luglio, la cittadina del Lago Maggiore farà un tuffo nel passato, tornerà alle atmosfere a cavallo tra Otto e Novecento con personaggi in costume d’epoca, passatempi di un secolo fa, con le carrozze trainate da cavalli. E il bel tempo è assicurato.
“Stresa sul profumo del Liberty tra fiori, arte e natura” il tema di quest’anno, cui è dedicata una mostra che si aprirà alle 16 di sabato nella sala Pietro Canonica al piano terra del Municipio.
Novità per questa edizione, la sfilata delle carrozze nel tardo pomeriggio, con un clima più fresco: appuntamento alle 18 sul lungolago con il Gruppo Italiano Attacchi che compie 50 anni e porterà 8 carrozze, tre hanno vinto il prestigioso concorso a Venaria Reale, una arriverà dalla vicina Svizzera.
Il sabato si chiude con la danza nel centro cittadino, dalle 21 balli storici a cura del gruppo di rievocatori “Balastorie” in piazza Cadorna e serata dedicata al tango in Piazza Possi.
Domenica per tutta la giornata mercatino dell’antiquariato sul lungolago e dalle 11 alle 18 esibizione di golf in costumi d’epoca a cura del Golf Alpino che festeggia il secolo di vita con una prova di abilità: il tiro dal lungolago verso una piattaforma galleggiante a 50 metri dalla riva.
A mezzogiorno il pittoresco pic nic in abiti d’epoca a cura dell’associazione culturale Winterluna presso i giardini pubblici.
Alle 14 apertura straordinaria del Museo Rosminiano.
“Sono molto soddisfatta perché nonostante l’assenza del Piroscafo Piemonte, in restauro, arriveranno 150 rievocatori da tutta Italia, già sabato sera e soggiorneranno a Stresa” spiega l’assessore al turismo Maria Grazia Bolongaro e aggiunge il ringraziamento al gruppo di ricerca storico per il prezioso lavoro e a Terre Borromeo per la collaborazione attivata quest’anno: per tutto il weekend ingresso ai siti a metà prezzo per i rievocatori in costume.