Presentata ieri sera a Madrid la Vuelta a Espana 2025, una edizione storica che festeggia i 90 del più giovane dei tre grandi giri e che, come è noto, partirà dal Piemonte per la prima storica partenza della gara dall’Italia. Già ufficializzate le tappe italiane il 23 agosto da Torino/Reggia di Venaria-Novara di 200 km con tanto di passaggi a Borgomanero ed Arona, a seguire la Alba-Limone Piemonte (157 km con arrivo in salita in località Panice Soprana) e la San Maurizio Canavese-Ceres di 138 km. Il 26 agosto la corsa lascia l’Italia con la frazione che pate da Susa e che si chiuderà a Voiron, in Francia, scalando i colli del Monginevro e del Lautaret. Da qui il ritorno in Spagna per il classico percorso molto duro, con i traguardi in salita ad Andorra Pal, Cerler, Valdezcaray, Larra Belagua, Alto de Angliru, Alto de La Farrapona Lagos de Somiedo, Alto de El Morredero e Puerto de Navacerrada Bola del Mondo. Bella la cronometro di Valladolid: 26 km sulla falsariga di quella che due anni or sono fu vinta da Pippo Ganna.
Nella foto il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore Marina Chiarelli sul palco di Madrid in compagnia dei conduttori della TVE Carlos De Andrès e Pedro Delgado.