Da qualche settimana in dotazione al Corpo di Polizia Locale della Città di Domodossola due armi comuni ad impulsi elettrici Taser 10.
Domodossola è uno dei primi Comuni in Italia, con popolazione inferiore a 20.000 abitanti a dotarsi di queste armi non letali, in attuazione del Regolamento speciale relativo all’armamento degli appartenenti al Corpo di Polizia Locale cittadino che aveva già prefigurato l’opportunità di questa dotazione sperimentale di reparto.
La sperimentazione del Taser 10 avrà una durata di sei mesi e sarà effettuata nel rispetto delle cautele contenute nelle “Linee guida tecnico operative”, redatte d’intesa con l’ASL del Verbano Cusio Ossola.
Il personale del Corpo di Polizia Locale sarà sottoposto ad una formazione specifica con sessioni teorico-pratiche, incentrate sulle caratteristiche tecniche e funzionali dell’arma, sul quadro normativo di riferimento, sui presupposti, le procedure e le precauzioni d’impiego dell’arma, nonché sulle nozioni sanitarie e di primo soccorso, utili in caso di intervento.
I docenti del corso saranno esperti della materia, personale medico-sanitario e funzionari della società che produce e distribuisce il Taser ed anche le bodycam, strumenti per la prevenzione/riduzione dei conflitti e la raccolta probatoria oggettiva, già in dotazione al Corpo di Polizia Locale dal 2018.
Al termine del periodo di sperimentazione il sopra citato regolamento darà seguito alla dotazione definitiva di reparto, senza necessità di ulteriori provvedimenti.