È stata presentata venerdì 2 maggio, presso l’Hotel Corona di Domodossola, la settima edizione della rassegna di teatreducazione “Domus in Fabula”; un progetto che unisce teatro, scuola e
crescita personale. Quest’anno la rassegna è passata ufficialmente dall’associazione Petra – teatro stabile di solidarietà, che dopo ben 15 anni di operato del sociale ha annunciato con rammarico la sua chiusura – alla cooperativa sociale SFERA, che ne ha raccolto il testimone con l’obiettivo di continuare a coltivare la passione per il teatro come strumento di crescita personale. “Domus in Fabula” non è solo una rassegna di spettacoli scolastici: è un percorso educativo che utilizza le tecniche del teatro (lavoro sullo spazio, sul corpo, sulla voce) per sviluppare consapevolezza, gestione delle emozioni, fiducia in se stessi e spirito critico. In scena ci saranno oltre 250 nstudenti, provenienti da 11 istituti scolastici del territorio, protagonisti di un cammino formativo che culmina con la rappresentazione teatrale. Dal 19 al 23 maggio presso il Cinema Teatro di Santa Maria Maggiore, gli spettacoli si alterneranno per tutta la settimana, offrendo al pubblico un mosaico di esperienze e emozioni. Novità di quest’anno: in calendario anche due serate speciali con attori professionisti. Martedì 20 maggio sarà, infatti, la volta della compagniadellozio con lo spettacolo “Di misura in misura” mentre giovedì 22 andrà in scena “La leggenda del pianista sull’oceano”, regia di Luca Cicolella, con l’attore Igor Chierici. L’ingresso a tutti gli spettacoli è gratuito e aperto a tutta la cittadinanza. Insomma, un’occasione per scoprire e lasciarsi coinvolgere da un teatro che educa, accoglie, emoziona.
Domus in Fabula dal 19 al 23 maggio al Cinema Teatro di Santa Maria Maggiore
Condividi articolo: