Domodossola ha ospitato domenica il raduno interprovinciale dei Bersaglieri del Vco. Circa i 150 bersaglieri che hanno colorato la calda domenica mattina domese ieri. Si tratta di delegazioni arrivate delle province di Torino, Alessandria, Vercelli. Non si è riusciti a bissare le presenza del precedente raduno perché l’appuntamento domese cadeva in concomitanza con le celebrazioni del 177esimo anniversario della battaglia del Ponte Goito. Evento nazionale . Perfetta l’organizzazione curata dal presidente provinciale dei bersaglieri del Vco, Gianlugi Porrini.
Nel Vco se ne contano alcune decine sparsi tra il Cusio e l’Ossola. Il gruppo di “Fanti piumati” risiede nel territorio ossolano.
Ad aprire la mattinata di domenica è stato il raduno attorno alle 9.30 in largo Madonna della Neve successivamente dopo l’alzabandiera e la deposizione di un omaggio floreale al monumento che ricorda i caduti il corteo è sfilato lungo via Rosmini e la tangenziale. Attorno alle 10.15 le delegazioni di bersaglieri accompagnati dai labari delle altre associazioni di arma e non solo si sono ritrovati in largo Carlo Alberto dalla Chiesa : davanti al piazzale dove ha sede il monumento dedicato al bersagliere. Qui c’è stata la deposizione e la celebrazione della Santa Messa .Al termine i discorsi delle autorità. Tutti gli interventi hanno avuto come costante l’impegno che i bersaglieri hanno avuto nella storia militare italiana con particolare sottolineatura nel lavoro svolto nella missioni in giro per il mondo.