Doveva essere una festa e così è stato. Aib in piazza domenica mattina a Domodossola per celebrare Santa Barbara. Una data che quest’anno ha avuto un significato in più : la festa per i 50 anni di attività del gruppo.
Per l’occasione Piazza Mercato si colorata di verde e blu. Verde sono i mezzi che la squadra ha schierato nel salotto cittadino, il blu la divisa che i volontari indossano quando sono operativi.
La festa di inizio dicembre ha aperto le celebrazioni promosse dal gruppo domese per ricordare il mezzo secolo di vita. Era infatti il gennaio del 1965 quando un gruppo di domesi decisero di dare vita all’associazione. Da allora ad oggi molti sono stati gli interventi effettuati dentro e fuori i confini del Vco. Ivano Caffaro è il caposquadra con i suoi 35 volontari ha stilato il programma di iniziative che nel 2025 celebreranno i 50 anni di lavoro. Ad aprire il programma di eventi è stato il ritrovo di ieri per celebrare la patrona dei Vigili del Fuoco. Anche se l’attività degli Aib spazia in più campi non limitandosi ai soli incendi. Da qui nasce anche la collaborazione che il gruppo di volontari ha da sempre con l’amministrazione comunale. Non a caso domenica mattina, il sindaco Lucio Pizzi portando i saluti alla festa ha sottolineato l’importante lavoro svolto dalla squadra. Parole di apprezzamento per il lavoro sinergico sul campo è arrivata anche dal responsabile provinciale della Protezione civile del Vco, Francesco Cotti e dal presidente degli alpini domese, Giovanni Grossi.
Il momento di festa si è chiuso con il pranzo conviviale nel corso del quale è stato premiato per i suoi 50 anni di lavoro all’interno degli Aib di Domodossola di Gianni Iossi.
Domodossola, Aib in festa per Santa Barbara
Condividi articolo: