Alla conquista dell’ennesimo record: domenica 21 luglio Marcello Ugazio tenterà un nuovo FKT con partenza dalla piazza del mercato di Domodossola e arrivo sulla cima del Monte Leone. La sigla FKT sta per Fastest Known Time, e indica una gara in cui un singolo atleta tenta di coprire un percorso specifico, stabilito a piacimento, nel minor tempo possibile. Generalmente in queste gare, certificate dalla Federazione internazionale di Skyrunning, si parte dagli zero metri del livello del mare con l’obiettivo di arrivare alla cima di una montagna. Ugazio non è certo nuovo a imprese del genere, dal momento che ha iniziato con gli FKT nel 2021, con un percorso da Genova alla vetta del Monte Rosa e ne ha svolti numerosi altri nel corso degli ultimi anni. Tra questi spicca il Lukla-Everest Base Camp, in Nepal, dove Marcello ha strappato il record al forte biker canadese biker canadese Cory Wallace percorrendo i 54 km e circa 3.976 mt di dislivello della prova in 10 ore 16 minuti e 26 secondi.
Per questa nuova impresa l’atleta partirà da Domodossola con una bici da strada alle ore 7; successivamente, a San Domenico, avverrà il cambio con una mountain bike, con cui Ugazio salirà fino alla base del Monte Leone, prima di affrontare l’ultimo tratto sulle sue gambe. L’idea alla base del percorso ha una motivazione territoriale, ovvero quella di promuovere le bellezze paesaggistiche dell’Ossola e del monte Leone, la montagna più alta delle Alpi Lepontine.