Tempo di un classico appuntamento con il ciclismo femminile a due passi da casa nostra. Si corre domenica la 26^edizione del Trofeo Binda – Comune di Cittiglio, classica nata negli anni 70 ed oggi probabilmente la più importante prova al mondo (tralasciando le versioni femminili delle storiche classiche maschili che si corrono prima di quest’ultime) tra le gare nate prettamente per le donne. Organizza Cycling Sport ProMotion di patron Mario Minervino. Al via Elisa Longo Borghini (Uae Team Adq), che l’ha vinta due volte nel 2013 e nel 2021 (sempre per distacco) e che necessariamente sarà una delle ragazze che andrà tenuta maggiormente d’occhio per il successo finale. Elisa dopo il malanno che l’ha costretta ad una Strade Bianche negativa ha decisamente recuperato e la sua presenza è confermata. Ci sarà anche Francesca Barale (PicNic PostNL) che sarà seguita da tanti amici e tifosi e che vorrà fare bene. Grande la concorrenza; sono attese al via Demi Vollering (Fdj Suez), Marianne Vos e Pauline Ferrand Prevot (Visma Lease a Bike), Anna Van Der Breggen (Sd Workx Protime), Katarzina Niewiadoma (lei in dubbio per la brutta caduta sempre alla Strade Bianche) e Cecilie Ludwig (Canyon Sram Zondacrypto) ed Elisa Balsamo (Lidl Trek). Novità nel tracciato che partirà da Luino alle 12.45, un primo tratto in linea caratterizzato dagli strappi di Brezzo di Bedero e di Masciago Primo per arrivare a Brinzio e congiungersi alla seconda parte dell’anello finale per transitare una prima volta sul traguardo di Cittiglio. Da qui inizieranno sei giri del classico circuito cittigliese (uno in più delle precedenti edizioni) di 17.6 km con lo strappo del ‘Casale’ di Casalzuigno e soprattutto con la salita da Cuvio a Orino di 3.9 km. In tutto saranno 152 km di gara. Diretta TV su Rai 2 dalle 16.00.
Foto Flaviano Ossola