A partire da 9 agosto nessun treno arriverà o partirà dalla stazione ferroviaria di Domodossola. Al fermo dei treni lungo la tratta per Milano, scattato a inizio giugno si sommerà lo stop dei convogli lungo la linea Domodossola e Iselle e ancora Domodossola Vignale lungo la tratta di Novara.
Succederà che tra 10 giorni anche su queste ultime tratte, ad assicurare i collegamenti saranno autobus sostitutivi. In tutti i casi si tratta di lavori necessari a potenziare le linee.
Il fermo dei treni tra Iselle e Domo va a colpire principalmente i frontalieri. Il comune di Domodossola ha individuato il parcheggio di via Piave ( della vigezzina) come punto di arrivo e partenza degli autobus che nelle ore di punta si stima possano arrivare fino a 15 mezzi in contemporanea. Fermate intermedie sono previste a Preglia di Crevoladossola e a Varzo. E se la prima settimana è destinata a non creare troppi disagi a seguito dello stop dell’edilizia. Dopo ferragosto è facile ipotizzare cambiamenti. In ogni caso i lavori comporteranno un aggravio sui tempi di percorrenza.
Dal 9 agosto riprogrammato con corse bus anche il servizio di trasporti tra Novara e Domodossola a causa dei lavori da effettuarsi nei pressi della stazione di Cressa Fontaneto. Un investimento di circa 10 milioni di euro. Si interverrà a livello tecnologico, a livello di armamento e sulle opere civili. “Le attività – spiegano da Rfi – sono propedeutiche per adeguare al modulo 750 metri il binario di incrocio nella stazione di Cressa Fontaneto: in questo modo sarà possibile accogliere treni merci più lunghi, con sagome e pesi assiali adeguati agli standard europei, ma anche ottimizzare in generale la gestione del traffico merci sull’intera linea Novara-Domodossola”.
Ai pendolari l’invito a prestare attenzione alle modifiche degli orari. Anche infatti è previsto un aumento dei tempi di percorrenza in relazione al traffico stradale.
Dal 9 agosto è blocco dei treni tra Domo e Iselle e tra Domo e Novara
Condividi articolo: