Comincia domani, Giubiascia, dalle 20,30 al Centro Eventi Il Maggiore il Carnevale di Verbania, per la trentesima edizione dell’organizzazione dei Pacian da Intra. A inaugurare i festeggiamenti e a prendere in mano le redini della città il Console Pacian XXX, al secolo Claudio Loraschi, con il suo discorso satirico. Lo accompagneranno il suo corpo di ballo e le Altezze Reali locali di tutte le frazioni verbanesi.
A seguire, in scena la compagnia teatrale I Quattrogatti con lo spettacolo “Boeing, Boeing”.
Il programma proseguirà nelle frazioni verbanesi.
Il primo marzo alle 14,30 festa per i bambini dalle 14,30 in piazza Città Gemellate, con il Comitato Insieme per Sant’Anna. Lo stesso giorno, alle 12, in piazza San Gaudenzio a Possaccio distribuzione di polenta, tapelucco e zola e a seguire giochi in piazza con i bambini a cura del gruppo Alpini. Alla sera, dalle 21, veglione al circolo Arci di Trobaso.
Domenica 2 marzo si pranza con polenta, salamini e gorgonzola, all’imbarcadero di Suna, polenta e spezzatino a Fondotoce, al Plusc e al circolo Arci di Trobaso. A Unchio invece polenta, salamini e lenticchie. Alle 15 alla Casa del Popolo di Suna ballo in maschera dei bambini.
Al pomeriggio la grande sfilata con la premiazione dei gruppi mascherati. La partenza alle 14,30 da piazza Martiri di Trarego, con la partecipazione dell’Ente Musicale di Verbania e della Banda di Ghiffa. Arrivo in piazza Mercato con la premiazione, musica di Rvl La Radio, tortelli, chiacchiere e cioccolata per tutti.
Il 3 marzo a Pallanza al parco giochi sul lungolago caccia al tesoro e merenda per tutti i bambini, organizzata dall’associazione commercianti.
Il 4 marzo ancora bimbi protagonisti con il ballo alla Soms di Fondotoce, dalle 16, mentre in piazza Cavour a Intra si mangeranno trippa e salamini e a Possaccio trippa in umido. Si chiude l’8 marzo con il tradizionale piatto quaresimale a base di merluzzo, patate e scigull dei Pacian da Intra in piazza San Vittore.
E al console Pacian ha inviato una lettera la presidente del Quartiere Intra Loredana Bazzacchi: “Con il Suo potere temporaneo, potrebbe: trovare fondi per ristrutturare il parco cittadino Robinson , integrando la cifra lasciata dalla vecchia amministrazione che è insufficiente, rendendolo un luogo sicuro e piacevole. Creare aree di sgambamento per cani, promuovere i nuovi progetti a lago e nel centro storico con ristrutturazioni armoniose, destinare a Intra una struttura per i giovani dai 12 ai 17 anni. Riprogettare una piazza. Fratelli Bandiera con spazi verdi, capace di armonizzare la necessità di parcheggi con la bellezza della natura e luoghi di incontro”.
Conclude Bazzacchi: “Siamo certi che, anche se il Suo potere durerà solo per il periodo di Carnevale, le idee e i desideri di miglioramento che saprà ispirare resteranno vivi e potranno essere raccolti da chi governa la nostra città durante tutto l’anno”.