La Corte dei Conti bacchetta la sanità piemontese ma chiama in causa anche i ‘ritardi’ dello Stato. Il presidente della sezione di controllo, Antonio Attanasio, all’inaugurazione dell’anno giudiziario ha elencato una serie di ‘criticità’ contabili, fra cui il ritardo nell’approvazione di previsione e di esercizio da parte delle Asl. Ha poi annunciato che nel primo semestre del 2025 si concluderà un’indagine sulle spese per prestazioni di servizi con “particolare riferimento ai fenomeni del lavoro dell’intramoenia e dei medici ‘gettonisti’. Le ‘criticita’ riguardano il 2022, che è stato oggetto di monitoraggio. L’anno si è chiuso con una perdita complessiva di 61,8 milioni di euro
“Nonostante la Regione abbia assegnato maggiori risorse rispetto alle previsioni di bilancio – ha detto Attanasio a proposito delle 13 Asl – i risultati di esercizio hanno registrato in molti casi perdite significative, anche in peggioramento rispetto al 2021”. Il magistrato ha aggiunto che “è indispensabile che la Regione metta a disposizione delle proprie aziende le risorse necessarie a garantire i livelli essenziali di assistenza raggiungendo al contempo l’equilibrio finanziario”. Attanasio ha anche osservato che “anche la Regione ha lamentato forti ritardi nell’approvazione, da parte dello Stato, dei finanziamenti da ricevere, che non hanno permesso di approvare nei termini e in equilibrio né i bilanci di previsione né il consolidato regionale”.
Alle parole di Attanasio è arrivata la replica del Governatore Alberto Cirio: “In materia di sanità – ha detto – i dati vanno messi insieme al fatto che il Piemonte è la quarta regione in Italia per prestazioni sanitarie sia sotto l’aspetto ospedaliero che sull’aspetto territoriale, come pure per la prevenzione”
Quanto ai gettonisti, ha affermato che si tratta di una “soluzione non corretta ma obbligata. “Sicuramente – ha concluso – l’anno prossimo ne avremo molti di meno, perché abbiamo 1.544 persone in più che lavorano nella sanità pubblica”.
Entro giugno si concluderà il monitoraggio Corte dei Conti su spesa sanitaria in Piemonte
Condividi articolo: