Sono stati coinvolti anche i carabinieri della compagnia di Arona nella serata del 12 luglio, tra le 18 e le 24, insieme ai militari del comando provinciale di Novara, con la stazione di Galliate, in uno spiegamento di dimensioni eccezionali.
I militari hanno controllato il territorio in occasione dello Street Games di Galliate, per la repressione di attività criminose, quali la detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e la detenzione di armi, anche in danno a minori; a controlli del rispetto del lavoratore e sulla sicurezza alimentare; all’identificazione di lavoratori irregolari e abusivi. Ancora allo svolgimento di controlli sulla viabilità stradale urbana; all’attività di polizia hanno preso parte, inoltre, il nucleo ispettorato del lavoro di Novara, il Nas di Torino, la polizia locale cinofila antidroga di Oleggio e il Servizio Igiene degli alimenti di Arona.
L’operazione ha portato all’identificazione di 40 persone, al controllo di 10 veicoli, all’arresto di due soggetti, uno dei quali gravato da misura cautelare per reati in materia di stupefacenti, mentre l’altro trovato in possesso di 617,2 gr di cocaina, 1,5 gr di marjiuana e uno spinello. Denunciati altri 6 soggetti, per guida in stato di ebbrezza, violazioni in tema di sicurezza dei luoghi di lavoro e di lavoro sommerso.
Sono stati controllati, in ambito giuridico, due esercizi commerciali e proceduto alla sospensione di uno di essi; comminate sanzioni per 49.100 euro. Sequestrate 3 patenti e 3 autovetture. I militari della compagnia di Arona hanno proceduto con il personale del Nil di Novara, del Nas di Torino e dell’Asl di Novara, al controllo di un esercizio di ristorazione, ove sono stati contestati somministrazione di alimenti mal conservati.
Controllate 55 persone e 14 mezzi. Impiegati 46 militari, di cui 5 del 1° Reggimento Carabinieri Piemonte, 18 automezzi, 2 squadre del Nil di Novara, 2 squadre dei Nas di Torino, nonché 2 agenti della polizia locale di Oleggio, con un nucleo cinofili antidroga e 3 ispettori dell’Asl di Novara e Arona.