Duro l’attacco della capogruppo di Forza Italia Mirella Cristina: “La sua circonvallazione di gronda costa 17 milioni di euro, le auguro di trovare i fondi. Lei ha promesso mari e monti ma ci basta l’abc dell’amministratore. Lei ha relegato la delega alle politiche giovanili a un consigliere comunale che ha zero funzioni esecutive, solo di consulenza e che non potrà partecipare alla giunta”.
E Matteo Marcovicchio di Fratelli d’Italia: “Sminuire e disprezzare i partiti è un gioco pericoloso, lei che ha fatto parte dei partiti della prima Repubblica. Chiediamo una commissione permanente per il nuovo piano regolatore e mi sarei aspettato una delega al Parco Nazionale Val Grande, chiederò che la sede venga trasferita a Verbania”.
Anche Simone Martoccia di Verbania si prende cura ha attaccato la scelta di non mantenere l’assessorato alle politiche giovanili: “questa scelta, seppur la delega è stata affidata a un consigliere degno (Alessio Baldi), ci spinge indietro. Dove manca la rappresentanza mancano i diritti”.
Riccardo Brezza, capogruppo del Pd ha espresso stupore per la decisione della minoranza di “attaccare la minoranza” per l’elezione di De Ambrogi. “Lo vedo come un primo atto di miopia politica”. Brezza ha anche sottolineato che il percorso avviato nella sua campagna elettorale proseguire all’opposizione nei prossimi anni. “Nel programma abbiamo notato delle mancanze, dall’attenzione agli investimenti del Pnrr da portare a termine per non perdere questi finanziamenti. Noi pensiamo che le zone di pregio debbano essere liberate dalle auto. Le decisioni su Pallanza e Suna ci vedranno attenti per non tornare indietro di anni. Su un tema con la tangenziale leggera ci vedranno collaborativi, non accetteremo passi indietro su servizi pubblici, sociali, volontariato e sport. Sulla sanità speriamo che non rimanga solo lei sindaco a credere al progetto di Cirio per l’ospedale”.
E ha anche rilevato la mancanza della delega all’Ambiente. E sul fairplay tra lui e Albertella Brezza ha osservato: “Sono contento se possiamo inaugurare un modo diverso di fare politica, non ho davanti a me nemici da sconfiggere ma avversari politici per i quali non mancherà mai rispetto da parte mia”.
Silvia Marchionini ha augurato ad Albertella “di realizzare il 30 percento delle cose che ci ha raccontato. Se sarà così vorrà dire che questa città sarà migliorata. Mi verrebbe quasi di votare a favore del programma, dato che siamo ancora nella fase dei progetti. Ringrazio i cittadini che mi hanno permesso alla fine di essere ancora qua e di continuare questa esperienza”. E ha aggiunto: Prego e invito ciascuno di voi di assumere il governo della città con le sue fatica. Tutti i sindaci sono stati coinvolti sul tema della manutenzione, la difficoltà è nel come. E su questo come mi aspetto di confrontarmi nel merito quando vuole perché è una cosa che abbiamo affrontato con grandissima energia” Per la cironvallazione, secondo Marchionini, “o hai un aiuto fortissimo a Roma o non si farà”. Sulla sanità, “mettetelo in piedi quel progetto di attrattività per il personale, perché altrimenti non andiamo da nessuna parte, Il progetto della Regione per il Castelli di fatto non esiste”.
E sul discorso di Albertella: “ha parlato di cose importantissime come i parcheggi, ma non di futuro, non ci avete raccontato come fa questa città a contrastare l’invecchiamento”.
Consiglio comunale di Verbania, i primi interventi dei gruppi di minoranza
Condividi articolo: