Tre ore di consiglio comunale ad Arona che il sindaco Alberto Gusmeroli ha voluto itinerante, si è riunito presso l’anfiteatro tra la chiesa di San Luigi e il salone polivalente del quartiere.
In apertura la premiazione della campionessa europea Serena Ogadri della squadra di twirling di Borgomanero.
Poi la rotatoria tra via Piave e via San Luigi è stata intitolata ad “Amadeo Peter Giannini”, “Banchiere etico italo americano”, ha spiegato il sindaco, figlio di italiani emigrati oltreoceano e fondatore in America della Bank of Italy, istituto che ha sostenuto poveri e piccoli imprenditori dopo il terremoto di San Francisco nonché artisti come Charlie Chaplin, Walt Disney e Frank Capra. L’intitolazione- la prima in Italia – a un uomo che si è distinto per lungimiranza, onestà, trasparenza, che ha fatto diventare la Bank of Italy la prima banca etica americana e poi la Bank of America la prima al mondo.
Con i 12 voti della maggioranza e l’astensione dell’opposizione approvata la variazione di bilancio da 1 milione e 300 mila euro per opere in tutta la città. Tra queste: asfaltature in diverse vie cittadine, un nuovo campo da basket e due nuovi parchi gioco inclusivi, la ristrutturazione del lavatoio di Mercurago, lavori a Dagnente e Montrigiasco. 80 mila euro per il potenziamento della videosorveglianza, 70 mila per la ristrutturazione della passerella e ancora ampliamento della sede degli Aib e restauri di alcuni monumenti.
Acceso il dibattito sulla nomina del direttore artistico di “Arona in musica” Giò Manuzzi.
Ritirate dalle minoranze due proposte su pre e post scuola perché non hanno raccolto il parere positivo di regolarità contabile e tecnica.
L’assessore ai servizi sociali Grassani ha presentato il piano di abbattimento delle barriere architettoniche in città che è in fase di stesura e che verrà approvato entro la fine dell’anno.