Coriandoli, stelle filanti, musica, maschere e costumi storici hanno colorato e animato Domodossola, dove si è svolta la sfilata di apertura ha dato il via al Carnevale domese. Con partenza dalla piazza della stazione , la sfilata ha attraversato le vie del centro fino a raggiungere la Cappella Mellerio, luogo in cui la festa è ufficialmente cominciata con la tradizionale consegna delle chiavi dalle mani del sindaco Lucio Pizzi alle maschere cittadine : il Togn e la Cia. Tanti gli eventi in programma che accompagneranno la città ossolana, in festa fino al 4 marzo.
È stato, inoltre, donato un assegno all’associazione Matibellula da parte del comitato Carnevale polenta e sciriuii.
Con la consegna delle chiavi della città al Togn e alla Cia si è aperto ufficialmente il Carnevale di Domodossola
Condividi articolo: