850. Tanti sono stati i partecipanti alla nona edizione della Bike Night da Milano ad Arona, seconda tappa del tour delle pedalate notturne di 100 km organizzate da Witoor. Molto variegati, i partecipanti all’iniziativa. A partire da Milano, dai giardini Indro Montanelli, sono stati infatti iscritti di ogni tipo: atleti allenati, giovani e meno giovani alla prima esperienza in un viaggio in bici, italiani e stranieri. Alta la presenza femminile, con il 22% sul totale dei partecipanti. Dalle 23.30 è iniziato l’incolonnamento dei ciclisti per la partenza. Poi il conto alla rovescia fino a mezzanotte, quando i partecipanti sono partiti scortati dalla Polizia Municipale fino a Porta Genova. Spettacolare la sosta in piazza Duomo dopo mezzanotte, poi via lungo un percorso cicloturistico lungo l’Alzaia del Naviglio Grande e il Ticino, tre ristori (ad Abbiategrasso, dopo 27 km; a Nosate, dopo 52 km; e a Somma Lombardo, al 72° km). Infine, l’arrivo ad Arona, dove i partecipanti hanno festeggiato il sorgere del sole sulle rive del Lago Maggiore, con una colazione in Piazza del Popolo. I primi arrivi dalle ore 4, gli ultimi intorno alle 8. La gioia di aver costruito un ricordo memorabile, la scoperta di nuovi limiti personali, la sorpresa di vivere territori in modo nuovo: tante sensazioni che si sono mescolate a creare l’atmosfera tipica di questo grande evento che raduna bici da corsa, gravel, mtb, tandem, e-bike, bici reclinabili.