Controlli intensificati in questi giorni in base alle direttive impartite dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza e di quanto deliberato dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. Nella notte di Capodanno le forze dell’ordine hanno garantito la sicurezza soprattutto in occasione delle feste in piazza, con migliaia di persone che hanno partecipato agli eventi organizzati a Verbania, Cannobio e Omegna.
Fortunatamente non si sono registrati particolari problemi e tutto si è svolto nel migliore dei modi.
Atti vandalici si sono registrati soprattutto a Omegna, di cui vi diremo nel dettaglio più avanti, ma il Commissariato di Omegna nella serata del 31 ha denunciato un ragazzo che ha esploso numerosi petardi per le vie del centro, contravvenendo all’ordinanza del Comune. Gli sono anche stati sequestrati 15 petardi inesplosi. Durante i festeggiamenti i poliziotti sono intervenuti su segnalazione dei Vigili del fuoco anche al Parco Maulini di Omegna dove stavano bruciando alcune sterpaglie, probabilmente a causa dell’accensione di alcuni candelotti.
Nelle prime ore del nuovo anno inoltre alcuni ragazzi hanno dato fuoco ad alcuni scontrini all’interno dei cestini attigui ai bancomat di due istituti di credito. In un ristorante di casale Corte Cerro un pregiudicato della zona è stato denunciato a piede libero per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. Sotto l’effetto dell’alcol ha aggredito alcuni commensali durante il cenone di Capodanno.
A Verbania la Squadra Volanti ha denunciato due giovani per guida in stato di ebbrezza perché avevano tassi alcolici di 1,26 e 0,92 grammi per litro. Le patenti sono state ritirate a entrambi e i veicoli affidati a parenti.
Capodanno in sicurezza sotto il controllo delle forze dell’Ordine. La Polizia ha denunciato diversi giovani nel Cusio
Condividi articolo: