Nuovo senso unico domani mattina, d’urgenza, con provvedimento ANAS, in Via 42 Martiri, a Fondotoce, in corrispondenza del cavalcavia ferroviario (Km 25+980), nei pressi della Stazione di Verbania, per ripristinare il danneggiamento riportato da uno dei pannelli in nervometal posti a rivestimento dell’estradosso del cavalcavia. Un pannello risulta inclinato, presumibilmente a seguito dell’urto provocato dal transito di un mezzo pesante con altezza eccedente il limite consentito e si rende necessario perciò intervenire d’urgenza per garantire la sicurezza e consentire il ripristino delle condizioni ottimali. L’intervento verrà effettuato domani 29.05.25 tra le h 11:00 e le ore 12:00 (durata stimata 30-60 minuti).
E intanto la viabilità continua a suscitare problemi. L’inversione del senso unico dovuto alla riasfaltatura tra Feriolo e Fondotoce ha alleggerito il traffico in uscita da Verbania, ma peggiorato la situazione da Gravellona Toce.
Intanto è stato reso noto che il cantiere sarà prorogato almeno fino al 10 giugno. Inizialmente il termine dei lavori era previsto per il 6 giugno.
Nel frattempo è stata concessa la possibilità a chi deve raggiungere i campeggi e ai residenti di passare per la strada per il Tecnoparco.
Da giorni Roberto Campana della Fattoria del Toce denuncia la pericolosità della situazione, con auto fermate da lui perché stavano procedendo contromano. Non solo, Campana e anche un cittadino che oggi ci ha contattato segnalano il degrado del tratto di pista ciclabile che è chiusa ormai da mesi.
“Questo fine settimana siamo aperti: abbiamo l’evento Country Day in Fattoria e saremo aperti il 31, 1 e 2 giugno e poi anche per il centro estivo, ma bisogna migliorare accessibilità e cartellonistica” aggiunge Campana.
Sulla situazione della viabilità il capogruppo del Pd in consiglio provinciale Emanuele Vitale chiede l’intervento del Prefetto: “Una situazione indegna e vergognosa, che vanifica gli sforzi compiuti dalle istituzioni locali – e in particolare dal nostro gruppo consiliare in Provincia – per promuovere un coordinamento efficace attraverso tavoli di lavoro dedicati. Di fronte a tale disorganizzazione, chiediamo l’intervento del Prefetto affinché ogni futura attività di manutenzione straordinaria venga concertata e co-programmata con tutti i soggetti coinvolti. Non è più tollerabile un approccio scollegato dalle reali esigenze del territorio.”
Caos viabilità, domani si lavora sul ponte della Ferrovia. Segnalate situazioni di pericolo tra Feriolo e Fondotoce
Condividi articolo: