Tutto bello ieri a Borgomanero, per la frazione numero quattro del Giro Next Gen. Pubblico discreto, bel tracciato per una frazione ‘di trasferimento’, gran volata di Paul Magnier (Soudal Quick Step), Jarno Wiber (Lotto Dsny) ancora maglia rosa. Tanti, tantissimo tifo per Manuel Oioli della nazionale azzurra che si è messo in mostra in volata e tanto divertimento per i bimbi che hanno partecipato alle volatine della ‘Cycling Cup’ vinte da Riccardo Boldini del Pedale Ossolano davanti a Gabriele Guglielmetti e Riccardo Gussone della Castellettese. Molto soddisfatto anche il sindaco Sergio Bossi. Sempre più pressante la ‘voce’ che questo arrivo del Giro Next Gen sia stato foriero di qualcosa di più in vista del 2025, quando nel capoluogo agognino potrebbe arrivare il Giro d’Italia dei professionisti. Nulla di scandaloso, anche Aso, gli organizzatori del Tour de France ‘provano’ le possibilità località che potrebbero ospitare a Grand Boucle chiedendo di ospitare tappe del Giro del Delfinato del Tour de L’Avenir o del Tour femminile). L’ipotesi di cronometro con partenza ed arrivo da Borgomanero (o con partenza da Cusio) con costeggiamento delle due sponde del Lago d’Orta pare però essere poco percorribile. Nessun problema di chilometraggio, il percorso sarebbe bellissimo ma sarebbero sorte problematiche logistiche in particolare per il tratto da Omegna a San Maurizio d’Opaglio che resterebbe chiuso al traffico per buona parte della giornata senza troppi sbocchi stradali che invece ci sarebbero sull’altra sponda. Dunque, la possibilità cronometro pare molto poco percorribile. Dalle ultime indiscrezioni il Giro 2025 dovrebbe esserci in riva all’Agogna (anche se spesso le cose sono state cambiare all’ultimo) ma più presumibilmente con una partenza di tappa più che con un arrivo. Staremo a vedere.