Bandiera Blu 2025, sono quattro quelle che sventolano in Piemonte, una in meno rispetto allo scorso anno. Confermano l’ambito vessillo per il Lago Maggiore Cannobio, Cannero Riviera e Verbania nel Vco, il Lago d’Orta conferma Gozzano ma perde San Maurizio d’Opaglio.
Oggi la cerimonia di consegna a Roma. In questo 2025 sono stati premiati 246 Comuni italiani, per un totale di 487 spiagge e 84 approdi.
Soddisfazione a Verbania per voce di Katiuscia Zucco, assessore agli Eventi che afferma: “Un tassello importante per il nostro Comune, per il territorio tutto, che sottolinea come la cura dell’ambiente e delle bellezze lacustri siano priorità irrinunciabili e mai persi di vista. Ma non solo, quella bandiera blu racconta di servizi, inclusione, accoglienza. Capacità attrattiva e rispetto degli avventori. Siamo orgogliosi e siamo certi sarà un’ottima stagione, quella alle porte. Il nostro obiettivo – conclude – è quello di ottenere la Bandiera Blu anche per altre spiagge pubbliche, a partire da quella dei Tre Ponti.”
Per Cannobio nella Capitale gli assessori Ludovica Merola e Mauro Cavalli. Soddisfazione da Merola che spiega: ” Ricevere nuovamente il prestigioso vessillo Blu della FEE è il frutto di un’importante sinergia nata e portata avanti nel tempo sul nostro territorio grazie ad una rete di obiettivi ambientali che abbiamo cercato di raggiungere attraverso numerose iniziative e progetti ambientali e di eco- sostenibilità condivisi con tutti gli attori del nostro territorio cannobiese, tra i quali la
scuola.”
“Bandiera blu significa un Turismo di qualità e servizi offerti ai fruitori delle nostre spiagge- aggiunge Cavalli – la conferma del riconoscimento certifica l’eccellenza dell’azione amministrativa in ambito turistico. Oggi siamo in grado di offrire una stagione, 2025, con un grande cuore blu”. Dallo stesso un ringraziamento a tutti coloro che sono impegnati per questi risultati e per dare la migliore accoglienza turistica.